Gestione del Quinto Ricci e Palazzetto, Un’Altra Aprilia attacca l’opposizione

"È opportuno un esame di coscienza sulle responsabilità politiche su anni di mala gestione che sono sotto gli occhi di tutti"

“Le forze politiche di opposizione hanno legittimamente avanzato una richiesta di convocazione di una commissione consiliare Lavori Pubblici, tempestivamente convocata dal presidente Vincenzo La Pegna. La riunione per aggiornamenti sulla situazione dello Stadio Quinto Ricci e sul Palazzetto dello sport, si terrà giovedì 11.04.2024 alle ore 15,00.

Lungi dal voler sollevare polemiche, è opportuno che sulla questione legata alla gestione dello Stadio Quinto, qualcuno si facesse un esame di coscienza sulle responsabilità politiche su anni di mala gestione che sono sotto gli occhi di tutti e che hanno arrecato un danno patrimoniale all’ente comunale, lasciando l’impianto in uno stato di abbandono”.

Lo dichiara in una nota la Coalizione Un’Altra Aprilia.

“Impossibile dimenticare poi la frettolosa inaugurazione del Palazzetto dello Sport, organizzata durante la campagna elettorale ma tramutata in una “visita guidata’’, semplicemente perché l’opera non era né collaudata né era stata acquisita a patrimonio pubblico.

La ciliegina sulla torta è rappresentata dalla revoca da parte della Regione Lazio del contributo di 50mila euro che era stato concesso nel 2020. Come si evince dalla determinazione regionale, la mancata rendicontazione per l’adeguamento/ristrutturazione del pallone tensostatico di via Pergolesi, ha provocato la revoca del contributo e la vecchia amministrazione non si è mai premurata di rispondere ai solleciti della Regione Lazio, che chiedeva conto dello stato dei lavori e l’invio della documentazione il 20 Dicembre 2022 e ancora l’8 Marzo 2023, senza mai ricevere risposta.

Altro che principianti altro che dilettanti, professionisti dello Sbaraglio. Ci aspettiamo di ascoltare mille giustificazioni sterili da parte di chi ha gestito per cinque anni il settore sport. Un settore dove, come noto, le risorse sono già insufficienti, pertanto non spenderle e non rendicontarle, facendo perdere un’opportunità alla città, è vergognoso”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -