Sport di Tutti – Parchi apre ad Aprilia: appuntamento il 13 aprile

Il Comune di Aprilia, tramite la sua collegata Azienda Speciale Aprilia Multiservizi si occuperà direttamente della gestione

Aprilia entra nella grande palestra a cielo aperto di Sport e Salute S.p.A. Il Comune pontino, infatti, aderisce al progetto Sport di TUTTI – Parchi, ideato da Sport e Salute S.p.A. (la società dello Stato per la promozione dello sport e dei sani stili di vita) e promosso assieme ad ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani).L’iniziativa sarà presentata il 13 Aprile 2024 dalle ore 10:00 al parco della Lirica.

Dopo tanti parchi aperti su tutto il territorio nazionale, è ora il Comune di Aprilia da sempre attento al benessere e alla salute della propria cittadinanza, che aderisce alla promozione del wellness nei giardini, nei parchi e nelle aree urbane.

L’Area Attrezzata digitalizzata – in rete con tutte le altre già installate nel resto del Paese – si trova all’interno del parco della Lirica ed è stata concepita come un luogo dedicato al benessere di tutti i cittadini, dove sarà possibile incontrarsi per praticare attività fisica, ed esercitarsi da soli o in gruppo.

Su ogni singolo attrezzo, ciascuno potrà scaricare i tutorial di allenamento, attraverso un semplice QR Code, potendo così fare attività fisica nel verde, per rigenerare corpo e mente.

Il Comune di Aprilia, tramite la sua collegata Azienda Speciale Aprilia Multiservizi si occuperà direttamente della gestione dell’area attrezzata che viene messa a disposizione delle ASD del territorio e di tutti, senza limiti di età, nel rispetto del principio dell’open use

L’inaugurazione di Sport di TUTTI Parchi, iniziativa nata per promuovere la pratica gratuita all’aperto dell’attività sportiva e il benessere psico-fisico di tutta la cittadinanza, si svolgerà presso l’area attrezzata del Parco della Lirica Sabato 13 Aprile alle ore 10.00 alla presenza del Sindaco di Aprilia Lanfranco Principi, dell’Assessore ai lavori pubblici Marco Moroni, dell’Assessore allo sport Vittorio Marchitti, assieme ai partner del progetto che racconteranno il valore dell’iniziativa. Con il Capo di Gabinetto Marcello Rampolla del Tindaro, che farà da moderatore, interverranno infatti, l’Assessore alla Cultura e Istruzione Elvis Martino, il Referente del Progetto di Sport e Salute S.p.A.Fabio Bicchielli, il Rappresentante ANCI della Regione Lazio. Sarà presente anche il campione mondiale di WKA Emanuele Casilli. Nato ad Aprilia il 16 Ottobre 1999, Emanuele Casilli ha conquistato il titolo nel 2022 in occasione del World Championship Poland WKA, nel 2023 il titolo all’Europian Champions Belgio WKA e nel 2024 in occasione del Word Championship Malta WTA.

Dopo il taglio del nastro, ci sarà l’attività dimostrativa del QR CODE e attività pratiche con i ragazzi delle scuole.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -