Mercato, a maggio partono i lavori: ecco tutti gli interventi

"Sarà, infatti, garantita la continuità dell’attività del mercato e non sarà prevista chiusura", il commento

Presenti alla commissione Attività produttive di questa mattina, presieduta dal consigliere Dino Iavarone, il vicesindaco Massimiliano Carnevale, con delega ai Lavori pubblici, e l’assessore Antonio Cosentino, con delega al Commercio. All’ordine del giorno la situazione dell’area mercato R6.

“La commissione – dichiara l’assessore Cosentino – è stata l’occasione per comunicare l’imminente avvio dei lavori nell’area dove si svolge il mercato del martedì, che partiranno nel mese di maggio. Ringrazio il presidente Dino Iavarone e i commissari che ci hanno permesso di illustrare gli interventi che verranno realizzati e chiarire le modalità in cui si svolgeranno. Sarà, infatti, garantita la continuità dell’attività del mercato e non sarà prevista chiusura, così come concordato nei vari e proficui incontri che abbiamo organizzato con le associazioni di rappresentanza dei concessionari. Il progetto – conclude Cosentino – è stato realizzato partendo proprio dalle esigenze di chi utilizza l’area, che ha rappresentato al Comune di Latina i vantaggi derivanti da un sistema funzionale del mercato della zona R6”.

“Esprimo soddisfazione – afferma il vicesindaco Carnevale – per il lavoro portato avanti dagli uffici che permetterà di ridare dignità ad un’area rimasta ignorata per lunghissimo tempo. Finalmente, in tempi rapidi, verranno date risposte a chi da anni aspetta: i commercianti, i residenti e i frequentatori del mercato del martedì, fiore all’occhiello dell’intera regione. L’importo dei lavori, finanziato con fondi della Regione Lazio, è di 190mila euro e permetterà all’area di avere una nuova veste. Verrà, infatti, ripristinato il manto stradale, realizzata nuova segnaletica orizzontale per identificare le superfici dei banchi e nuova segnaletica verticale che consenta di identificare le aree merceologiche e la numerazione dei banchi e nuovi punti di acqua per i banchi del settore ittico con misuratore di portata. Verrà, inoltre, riqualificato l’edificio ospitante i servizi igienici e sono in programma anche interventi sull’arredo urbano con panchine, cestini, alberature e rastrelliere per biciclette. L’area sarà dotata di parcheggi rosa riservati alle donne in stato di gravidanza, pensiline fotovoltaiche nei parcheggi esterni dell’area con relativa colonnina di ricarica, punti di distribuzione dell’energia elettrica nel settore alimentare al servizio degli ambulanti e, infine, verranno riqualificati la recinzione perimetrale e i cancelli carrabili e pedonali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -