Promuovere un futuro consapevole, in piazza gazebo del Movimento giovanile di Forza Italia

Promuovere l'istituzione di un Osservatorio Nazionale sui Disturbi Alimentari e introduzione di corsi di primo soccorso

Promuovere l’istituzione di un Osservatorio Nazionale sui Disturbi Alimentari e introduzione di corsi di primo soccorso nei programmi scolastici di scuole e licei.

Questi gli obiettivi da raggiungere che ha portato il Movimento giovanile di Forza Italia di Sabaudia ad istallare, ieri mattina, un gazebo in piazza del Comune per la raccolta firme. Presente anche il coordinatore provinciale Giuseppe Di Rubbo, il commissario straordinario di Sabaudia Giovanni Secci, del partito Azzurro e il Sindaco di Sabaudia Alberto Mosca.

La prima proposta nasce dalla preoccupazione per i circa 3 milioni di individui in Italia affetti da anoressia o bulimia, con una prevalenza tra le ragazze (8-10%) rispetto ai ragazzi (0,5-1%). L’osservatorio avrebbe il compito di monitorare e valutare le azioni messe in atto dalle regioni per contrastare questi disturbi e garantire un’adeguata assistenza sanitaria e psicologica. La seconda iniziativa, invece, si concentra sull’introduzione di corsi di primo soccorso nei programmi scolastici di scuole e licei. L’obiettivo è formare i giovani affinché siano preparati ad affrontare situazioni di emergenza, non solo in ambito scolastico ma anche nella vita quotidiana.

L’entusiasmo e la partecipazione di tutti coloro che hanno sostenuto le due iniziative, sottoscrivendo la proposta, dimostrano l’importanza e l’urgenza di agire su tali temi. Con queste campagne, il Movimento giovanile forzista di Sabaudia si impegna attivamente nella promozione di un futuro più consapevole e preparato per le nuove generazioni.

L’occasione è stata utile anche per raccogliere nuove adesioni a Forza Italia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -