Aprilia – Contrasto all’abbandono di rifiuti, piovono critiche da parte di Andrea Ragusa

Dopo le numerose segnalazioni arriva dell'esponente il rimprovero per le misure adottate per i cumuli su via Pontina Vecchia

“Purtroppo questo territorio continua ad essere vessato dall’abbandono dei rifiuti che, se non rimossi, creano incentivazione al loro abbandono da parte di cittadini poco rispettosi dell’ambiente. Certo, non sempre sembra che vengano messe in campo le azioni per prevenire quel riprovevole malcostume e addirittura spesso non si interverrebbe o lo si farebbe con notevole ritardo generando così oltre a possibili fenomeni di emulazione anche, possibili problemi di inquinamento del terreno e alimentazione di colonie di animali (ratti e blatte) che il nostro territorio non si può permettersi.

Dal canto mio continuo a segnalare tempestivamente i cumuli di rifiuti abbandonati nel territorio cittadino per prevenire il formarsi di microdiscariche, senza scoraggiarmi della possibile inerzia nella rimozione o della mancanza di prevenzione contro il recidivare del fenomeno. Già, perché le segnalazioni inviate sono molteplici come per esempio per la discarica di via dei Colonizzatori, segnalata ben 5 volte dal 21/9/2023 al 31/3/2024, ma è ancora lì con tutta la sua varietà di rifiuti, in sacchi e non, compresa della mobilia, o il parcheggio sterrato sulla complanare della Pontina per recarsi al centro commerciale Aprilia 2, ripulito dopo la segnalazione del 26/9/2023, ma senza l’applicazione di misure di prevenzione contro l’abbandono è stato già riutilizzato come discarica, o ancora i rifiuti in via Nerone, segnalati a fine gennaio, stanno ancora lì, in quantità maggiore o via Caligola, oggetto di molteplici segnalazioni,  dove sacchi di rifiuti sono stati lasciati sul marciapiede per più di 20 giorni.

Ma la reazione alla segnalazione, sempre che questa sia stata valutata dall’organo competente, che mi ha lasciato più di stucco è stata quella riguardante cumuli di rifiuti gettati nelle cunette ai 2 lati opposti della Pontina vecchia, tra via Apriliana e via dei Rutuli, che in una di queste erano accompagnati dalla carcassa di un’autovettura data alle fiamme. Ebbene, ripassandoci dopo qualche giorno ho notato che era stata realizzata una recinzione, con della rete metallica, che costeggia gran parte della menzionata strada, fino all’altezza di via Torre Bruna e che i rifiuti erano stati recintati ma non rimossi! Concordo che così, in gabbia, i rifiuti stanno al sicuro, ma forse era il caso di ripulire tutte le cunette prima di realizzare la recinzione, o si pensa di rismontarla per rimuovere i rifiuti? Chiedo per un amico! Una tale situazione di maltrattamento dell’ambiente, ad Aprilia, non l’avevo mai vista”. Lo dichiara in una nota Andrea Ragusa, esponente del Movimento 5 Stelle Aprilia.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -