Caporaso sul Pnrr: “Chiarezza su cantieri, chiesta commissione”

"Nei prossimi giorni partirà questo cantiere in via delle Isole ma ce ne sono altri 4 di cui non abbiamo notizie"

“Ho letto con interesse la notizia della partenza dei lavori per il rafforzamento degli argini e la pulizia del ponte di via Isole altezza via Pacinotti.

L’assessore Moroni ha annunciato trionfante l’inizio di questo cantiere che, però, ricordo rientra in una serie di interventi finanziati – nella scorsa consiliatura – con 5 milioni di euro ottenuti dal Ministero dell’Interno e che rientrano del cosiddetto Pnrr. In totale sono stati 45 milioni i fondi Pnrr che nella passata amministrazione abbiamo conquistato, anche grazie all’interfaccia con enti e istituzioni diverse.

Nei prossimi giorni partirà questo cantiere in via delle Isole ma ce ne sono altri 4 di cui non abbiamo notizie: via Roselli da mesi, via dei Mille secondo stralcio che è sì finita ma va completato l’asfalto, l’allargamento del ponte di via Carroceto e la sistemazione dei fossi in Località Frassineto.

È la solita sceneggiata a cui assistiamo ormai da quasi un anno: la maggioranza annuncia a rilento, ma con stupefacente orgoglio, la partenza di cantieri avviati nella scorsa amministrazione mentre ce ne sono alcuni avviati da più di un anno di cui si sono perse le tracce. Due esempi? La nuova area verde sportiva in via Tiberio e il cantiere in via Roselli (entrambi facenti parte di fondi PNRR).

E ancora il PINQA, le nuove mense scolastiche, il nuovo asilo nido, il nuovo edificio a via Carano. Che fine hanno fatto? L’elenco di assenze e mancanze potrebbe continuare. Ciò che credo è che il PNRR ad oggi è una grande opportunità sprecata da Aprilia, un volano di sviluppo economico, sociale e culturale che non è eterno.

La maggioranza Principi però va avanti, in maniera disordinata, confusa e con poca visione. Come opposizione abbiamo quindi chiesto una commissione specifica per avere un resoconto dettagliato di tutte le opere finanziate con fondi PNRR. I cittadini meritano chiarezza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lenola – Il destino dell’area verde al Colle approda in consiglio comunale

La petizione, le cui firme sono state consegnate al sindaco a settembre, verrà illustrata in consiglio mercoledì pomeriggio

Tavolo Tecnico Permanente per il potenziamento della Statale “Trignina”, nuovo incontro al MIT

La Camera di Commercio Frosinone Latina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: il commento del presidente Acampora

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -