Caso Q3, incontro in Prefettura tra Anas e Comune

Al centro dell’attenzione la questione degli sbocchi in entrata e in uscita su via Ferrazza, la complanare della Statale Pontina

Nell’ambito del cosiddetto tavolo delle infrastrutture promosso dal prefetto Maurizio Falco per annunciare la realizzazione del nuovo ponte sul Sisto che collegherà i comuni di San Felice Circeo e Terracina, e per illustrare l’imminente apertura del cantiere per la realizzazione del progetto “A vele spiegate” che prevede la demolizione dell’edificio ex Icos che affaccia sulla Statale Pontina, nella giornata di mercoledì è stato affrontato in Prefettura anche il caso della struttura commerciale in Q3, nel corso di un costruttivo incontro alla presenza del Prefetto Maurizio Falco, del responsabile di Anas per il Lazio ingegner Marco Moladori, dell’architetto Ernesto Triumveri, dirigente Anas, e della dirigente del Servizio Mobilità del Comune di Latina architetto Daniela Prandi.

Al centro dell’attenzione la questione degli sbocchi in entrata e in uscita su via Ferrazza, la complanare della Statale Pontina che dal 2019, in forza di un decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, è in capo all’Anas, che in diverse occasioni, anche recenti, non ha mai voluto nascondere la problematicità della situazione che si è venuta a creare con la presenza della nuova struttura commerciale, soprattutto a seguito della richiesta di avere due accessi distinti sulla complanare.

Anas ha ribadito quanto va sostenendo da tempo, cioè che non è possibile aggirare le regole di sicurezza imposte dal Codice della Strada e che eventuali soluzioni, da individuare nel perimetro della trasparenza e della legittimità, non possono prescindere dalla disponibilità degli imprenditori commerciali a favorire la composizione dell’attuale fase di stallo.

La presenza del Prefetto, che ha reso possibile l’incontro di mercoledì superando una lunga ed estenuante fase di corrispondenze tra Anas e Comune di Latina, è stata percepita da ambo le parti come garanzia per la percorribilità formale e legittima del percorso che i due enti hanno appena intrapreso nel segno della reciproca disponibilità e fiducia.

Nei prossimi giorni potrebbero aprirsi degli spiragli capaci di preannunciare il rapido superamento degli ostacoli che attualmente impediscono l’esercizio delle attività delle tre medie strutture di vendita da poco realizzate su via del Lido.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -