Federcarni Confcommercio Lazio Sud rinnova gli Organi Sociali: Mara Labella confermata Presidente

Davide Cecconi nominato Vice Presidente con delega alla provincia di Frosinone. Eletto anche il Consiglio Direttivo

Federcarni Confcommercio Lazio Sud rinnova le cariche. L’assemblea dei soci del Sindacato Interprovinciale di categoria, svoltasi nel pomeriggio di giovedì 4 aprile, presso il Park Hotel di via dei Monti Lepini 25 a Latina, ha eletto all’unanimità:

Presidente:
Labella Mara

Vice Presidente:

Cecconi Davide – con delega alla provincia di Frosinone

Consiglio Direttivo:

Astolfi Consolo

Bulgarelli Massimo

Cancia Amedeo

Capirchia Antonio

Capirchio Domenico

Cerroni Daniele

Cironi Fabiana

Damasi Angelo

De Angelis Antonio

De Angelis Biagio

Di Fonzo Salvatore

Di Girolamo Rossano

Mattei Enzo

Morabito Andrea

Muraro Bruno

Pacilli Enzo

Pellegrini Marco

Petrillo Franco

Savone Davide

Dopo i saluti istituzionali, la Presidente uscente, Labella Mara, ha aperto i lavori assembleari di Federcarni Lazio Sud – aderente a Confcommercio Lazio Sud -. Dopo l’espletamento della verifica poteri, l’acquisizione della candidatura della presidente uscente, pervenuta nei termini stabiliti dal Regolamento, sono iniziati i lavori assembleari. La stessa imprenditrice di Sermoneta, Labella Mara, pioniera della macelleria al femminile e in carica dal 2016, è stata nuovamente eletta alla guida di Federcarni provinciale. Un segnale forte, che sottolinea l’ottimo lavoro svolto in questi anni da Labella e dalla sua squadra.

“Mi congratulo con la Presidente Labella, appena confermata nella carica che ha coperto con impegno e professionalità – afferma il Presidente Acampora, a margine dell’evento –. A lei e a tutta la squadra, composta da uomini e donne di assoluto valore, faccio i miei migliori auguri per il futuro. Personalmente credo che la componente femminile in ogni organizzazione crei notevole valore aggiunto e produca innovazione. Federcani Latina ha dimostrato di saper promuovere la nostra filiera agroalimentare ed enogastronomica e sono certo che le sinergie messe in campo produrranno risultati sempre migliori, oltre i già altissimi livelli raggiunti”.

Queste le prime dichiarazione della Presidente Mara Labella dopo la conferma del prestigioso incarico: “Così come promisi alla mia prima elezione, intendo perseguire quel cammino solcato in oltre trenta anni di esperienza nel settore, valorizzando l’amore per il nostro prodotto tipico e per le produzioni a km zero ma, soprattutto, la capacità organizzativa e l’entusiasmo che caratterizzano noi donne imprenditrici. Il nostro settore è in continuo cambiamento, come Federcarni dobbiamo supportare gli imprenditori e aiutarli a coniugare tradizione ed innovazione, lavorando in rete e con un metodo di filiera. Tutto ciò sarà possibile solo attraverso l’ingegno e l’impegno comune di questo grande gruppo che ringrazio per avermi scelta nuovamente, per aver riposto in me ancora fiducia. Promettendo nuovi risultati, auguro buon lavoro a tutti noi!”.

Il Vice Presidente Davide Cecconi aggiunge: “Mi unisco ai ringraziamenti della Presidente Labella per l’opportunità e per la fiducia. Presto vi faremo conoscere le iniziative in programma e che detteranno una serie di eventi volti al rafforzamento del sistema di collaborazione tra le imprese del settore. Come sempre non mancherà l’attenzione alla formazione, con tanti nuovi corsi di aggiornamento. Ora tutti al lavoro per far crescere la nostra realtà!”.

Dopo l’assemblea i partecipanti hanno proseguito con il corso di formazione tracciabilità, rintracciabilità ed etichettatura delle carni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -