Arriva la giornata del Made in Italy: la prima sarà il celebrata il 15 aprile, ecco perché

Il 15 aprile si celebra per la prima volta la Giornata del Made in Italy: per accompagnarla ci saranno 300 eventi, da oggi al 25 aprile

La prima Giornata nazionale del Made in Italy si celebrerà in Italia il 15 aprile: per la ricorrenza, istituita con la legge quadro sulla tutela del Made in Italy, è stato scelto il giorno dell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452.

Domani, martedì 2 aprile, al ministero delle Imprese e del Made in Italy, alle 10 si terrà la conferenza stampa di presentazione della prima Giornata nazionale del Made in Italy: il ministro Urso illustrerà il programma degli oltre 300 eventi che si svolgeranno in Italia e all’estero dal 5 al 25 aprile. Alle 11.30, poi, si aprirà il tavolo stabilimento Stellantis di Melfi (è previsto un girotavolo per gli operatori).

L’obiettivo della Giornata del Made in Italy, quest’anno al suo debutto, è riconoscere al Made in Italy il ruolo sociale e il contributo allo sviluppo economico e culturale del Paese, anche in relazione al suo patrimonio identitario; responsabilizzare l’opinione pubblica per promuovere la tutela del valore e delle qualità peculiari delle opere e dei prodotti italiani. E infine, sensibilizzare i giovani a scegliere le professioni artigianali e creative legate alle eccellenza delle nostre manifatture. Una particolare attenzione verrà dedicata ad ispirare le giovani generazioni affinché si sviluppi in esse il desiderio di cimentarsi nello studio e nelle attività lavorative legate al Made in Italy. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -