Continua la campagna di promozione “Bellezze Pontine” della Provincia di Latina

Prorogata fino al 15 Aprile la campagna promozionale di valorizzazione delle “Bellezze pontine” della Provincia di Latina

Prorogata fino al 15 Aprile la campagna promozionale di valorizzazione delle “Bellezze pontine” della Provincia di Latina.

Ad annunciarlo è il Presidente della Provincia di Latina Gerardo Stefanelli:Le nostre “Bellezze pontine” saranno fruibili presso le principali aree di servizio dell’A1 ancora per altri giorni. “

La Campagna partita nei primi giorni di marzo prevedeva l’affissione dei banner pubblicitari in quindici aree di sosta dal Lazio alla Toscana, lungo l’asse autostradale A1, di alcuni dei luoghi più iconici della Provincia con lo slogan del poeta urbano Decle: “C’è sempre un viaggio possibile tra bellezze interminabili!”,

Un invito al viaggio e al tempo stesso un racconto del nostro inestimabile patrimonio artistico e naturalistico attraverso quindici scatti rappresentativi delle diverse anime che animano la nostra terra: l’arte, l’archeologia, la storia e gli scorci naturalistici – continua il Presidente Stefanelli – “Un lavoro congiunto, voluto nell’ambito delle politiche di area vasta, per narrare gli itinerari possibili in una Provincia così ricca e vasta. E proprio per raccontarla al meglio, abbiamo deciso di continuare la selezione delle Bellezze Pontine in una seconda campagna, in parallelo con quella Bandiera Blu, che ospiterà nuovi scatti dei Comuni non ancora compresi.”

Protagonisti di questo primo slot erano stati i Comuni di Minturno, Formia, Gaeta, Sperlonga, Fondi, Sabaudia, San Felice Circeo, Sonnino, Priverno, Cori e quattro siti archeologici lungo la via Appia: l’antica Minturnae, il Cisternone Romano, Sperlonga e l’antica Norba. La scelta di questi siti era stata dettata dalla volontà di riprendere il progetto della “Via Appia Regina Viarum”, suggellato lo scorso anno dal Protocollo d’Intesa per la candidatura del sito da 4 Regioni, 12 tra Province e Città Metropolitane, 73 Comuni, 15 Parchi, la Pontificia Commissione di Archeologia Sacra e 25 Università italiane e straniere.

Tra i firmatari, insieme alla Provincia di Latina, c’erano i tredici comuni pontini di: Cisterna di Latina, Latina, Norma, Sermoneta, Sezze, Pontinia, Terracina, Monte San Biagio, Fondi, Itri, Gaeta, Formia, Minturno che si erano impegnati come Cabina di Regia a promuovere un modello di governance per la crescita del territorio con tutti i portatori d’interesse.

Presso le Aree di Servizio di Flaminia est, La Macchia est, La Macchia ovest, Prenestina est, Casilina est, Giove ovest, Tevere ovest, Fabbro est,  Montepulciano est e ovest; Badia al Pino ovest; Arno ovest, Chianti ovest, Bisenzio Est sarà possibile scoprire le Bellezze Pontine e inquadrando il QR code scoprire il progetto nella sezione dedicata del sito e accedere a tutte le info utili nella scheda riepilogativa. Qui, sarà possibile conoscere i luoghi attraverso una breve descrizione, capire come raggiungerli e consultare i link utili con le attività da programmare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -