Karibu, altri 19 lavoratori Uiltucs ammessi come parte civile nel secondo processo

Il segretario Gianfranco Cartisano: "Ringraziamo gli organi inquirenti e la magistratura che oggi ha accolto le ulteriori stanze"

“Come avvenuto nello scorso processo, oggi presso il Tribunale di Latina altri 19 ex lavoratori oltre alla Uiltucs sono stati ammessi come parte civile nel processo che partirà a Giugno prossimo, altra risposta positiva alle famiglie degli ex lavoratori Karibu e Consorzio AID l’ammissione accettata oggi dal GIP Giulia Paolini risponde in parte al danno dei tanti lavoratori rimasti senza lavoro ed ancora oggi senza salari percepiti, a causa della cattiva gestione della famiglia Karibu che come ricordiamo gestiva la Coop Karibu e Consorzio Aid attraverso denaro pubblico con progetti e convenzioni finalizzate all’accoglienza ed integrazione, emerse e sfociate nello Scandalo Karibu grazie alla determinazione dei tanti lavoratori con il supporto della Uiltucs Latina. Ringraziamo gli organi inquirenti la magistratura che oggi per la seconda volta ha accolto le ulteriori 19 istanze dei lavoratori nelle costituzioni di parte civile, una risposta vera e di vicinanza delle istituzioni  alle famiglie da parte del Tribunale di Latina, i ricorsi presentati dai nostri legali Avv Giulio Mastrobattista e Atena Agresti, i quali ringraziamo per l’ottimo e professionale lavoro che stanno svolgendo a tutela dei nostri iscritti, le richieste oggi ammesse consistono nel risarcimento del danno causato ai lavoratori dai rappresentanti Karibu. Come Uiltucs Latina insieme ai lavoratori, innanzi al Tribunale ed attraverso il nostro Legale Mastrobattista Giulio in sede di dibattimento in udienza preliminare, il comportamento come evidenziato nello Stato Passivo, di Michel Rukundo il quale ha tentato di inserirsi come creditore chiedendo 100.000 Euro di spettanze” afferma in una nota il segretario della Uiltucs Latina, Gianfranco Cartisano.

“Incredibile – continua-  ancora non soddisfatti del denaro pubblico distratto chiedono ancora soldi, ma come si può dopo aver lasciato senza stipendi lavoratori e famiglie per centinaia di migliaia di euro, oggi si chiede di essere creditori per centomila euro, per la Uiltucs Latina gli  organi competenti le istituzioni preposte ci sono! Il Commissario ha subito risposto a colui che vorrebbe 100 milaeuro ( è stato escluso come creditore per inammissibilità’, non è un lavoratore subordinato il quale peraltro pendono procedimenti penali i quali ingenti danni dovranno essere risarciti) oggi ancora hanno il coraggio di chiedere soldi, loro stessi che hanno provocato il dissesto, in sintesi un datore di lavoro che provoca un fallimento e lui stesso chiede di essere un lavoratore creditore, questa è la famiglia che gestiva Karibu e AID, anche questo caso paradossale dimostra  che l’integrazione e l’accoglienza per queste persone avevano altre finalità” conclude Cartisano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -