Carrarioli si conferma alla grande festa della “Pasqualonga”, il resoconto

Successo per la gara organizzata dall’Associazione “La Fiora”. Uisp subito al lavoro per un attesissimo “Vivicittà” in versione inedita

E’ stata una 51esima edizione della “Pasqualonga” riuscitissima quella andata in scena il 1° aprile a Pontemaggiore, frazione di Terracina. Gli organizzatori dell’associazione “La Fiora”, supportati dalla Podistica Terracina e dal Comitato Territoriale Uisp, hanno praticamente raddoppiato i numeri dello scorso anno arrivando alle duecento adesioni e completando la festa con svariate presenze presso lo stand allestito per il pranzo presso l’Agriturismo Nardoni. Prima dei buoni sapori gustati con un modo del tutto originale di vivere la Pasquetta ci si è comunque concentrati sui 12 chilometri e 800 metri della gara, proposta sul tradizionale percorso pianeggiante tra le campagne di La Fiora e Frasso. Alla competizione hanno preso parte atleti provenienti da tutta la provincia, dalla Ciociaria e dalla Capitale, a conferma del potere attrattivo di Terracina e delle sue suggestive zone periferiche. Ai nastri di partenza si sono presentati nomi di spessore del podismo regionale, anche se tutti hanno dovuto fare i conti con le alte temperature che hanno influito molto sui tempi e sul risultato finale.

Si è confermato campione della Pasqualonga Gabriele Carraroli del Centro Fitness Montello con un tempo di 44’13’’. davanti ad Antonello Di Cicco della Pol. Atletica Ceprano (44’28’’) e a Diego Papoccia dell’Atletica Ferentino (45’20’’). Tra le donne ha vinto Carla Cocco della Frosinone Sport (50’25’’), seguita da Giovanna Ungania della XSolid Sport Lab (53’37’’) e da Luminita Lungu del Gruppo Bancari Romani, prima lo scorso anno (55’47’’). La prima società per numero di atleti al traguardo (10) è risultata la Podistica Avis Priverno, subito dopo si sono piazzate la Polisportiva Ciociara Antonio Fava e l’Atletica Ceprano. Archiviata dunque la quarta tappa del Grande Slam “Natalino Nocera”, l’Uisp di Latina si concentrerà sull’organizzazione del prossimo appuntamento: il 39esimo “Vivicittà”, proposto quest’anno in una formula del tutto inedita. Vista infatti l’indisponibilità del Parco Falcone e Borsellino, interessato da lavori di riqualificazione, lo storico evento si svolgerà domenica 14 aprile nel cuore del capoluogo, in piazza del Popolo. Motivo in più per rispondere subito all’invito rivolto dal Comitato Territoriale a tutti i podisti! Informazioni disponibili sul sito uisplatina.it e sulle relative pagine social, Instagram compreso.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Atletica – La Runforever ai Campionati individuali Cadetti e Cadette

La scuola apriliana si è presentata con tre dei suoi migliori atleti: Matteo Delle Site, Francesca Negri e Giulia Pirillo

Surf Casting – Paniconi porta Borgo Bainsizza sul podio del Campionato Italiano a Coppie

Il campionato si è svolto nel rispetto dell’ambiente, con il sistema del “catch and release”, cattura e rilascio immediato delle prede

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

ACI Latina in piazza con le storiche da competizione

Esposte nell'ambito della manifestazione lo scorso 23 settembre alcune vetture storiche stradali e da competizione con Fiche ACI Sport

Volley – La pre-season del Sabaudia è iniziata a Civita Castellana

Il lavoro della pre-season accompagnerà la formazione del direttore sportivo Paolo Torre fino al mese di ottobre

Vela protagonista a Gaeta e Formia con il foiling presentato dalla Campionessa Olimpica Alessandra Sensini

Teatro delle attività che la Federvela ha previsto di proporre ai duemila studenti saranno le spiagge di Serapo e Vindicio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -