Sezze – Spaventoso incendio a ridosso della statale: strada chiusa e traffico paralizzato

Un vasto incendio di sterpaglie, l'ennesimo di questo scorcio di estate che rischia di mettere in crisi il paese, quello di ieri allo Scalo

Un incendio di sterpaglie, l’ennesimo di questo primo scorcio di estate (anche se da calendario la stagione dovrebbe partire il 21 giugno..) che rischia di mettere in crisi un intero paese, quello sviluppatosi ieri a Sezze Scalo.

Le fiamme, partite intorno alle 14 e 30 dal bordo della sede ferroviaria (tanto è vero che per diverse ore il traffico ferroviario tra Sezze e Priverno è rimasto bloccato), sono state portate dal vento prima verso il lago Mole muti e, quindi, a ridosso del nuovo tratto della strada statale 156.

La strada, al momento, è chiusa. I tecnici di Anas stanno facendo delle verifiche strutturali perché nel rogo sono andati in fiamme alcuni spessi rivestimenti in poliestere messi a protezione dei piloni di cemento che sostengono la strada rialzata. Incendio, per altro, ancora in corso. Le alte temperature prodotte dal rogo di questi pannelli potrebbero, quindi, aver compromesso l’integrità strutturale della sede stradale che, come detto, resta chiusa.

Il traffico veicolare, quindi, è stato deviato lungo il vecchio tracciato della 156 e, quindi, proprio a Sezze Scalo, con le conseguenze che tutti possono immaginare. Come se non bastasse, le esalazioni emanate dall’incendio del sopra citato rivestimento, hanno costretto soprattutto gli abitanti dello Scalo, a tenere le finestre chiuse praticamente per tutta la giornata di ieri e tutta la notte.

La situazione dell’aria, questa mattina, sembrava migliorata, con la densa nube di fumo nero che si è mano mano diradata. Resta il problema degli ingorghi. E’ apparso subito evidente, infatti, che la situazione non sia sopportabile. Si spera che i tempi di ripristino dell’importante arteria possano essere più rapidi possibile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -