Viaggio della Memoria, incontro con gli studenti: Sami Modiano risponderà alle loro domande

Mercoledì 3 aprile si terrà un incontro con gli studenti che hanno partecipato al “Viaggio della Memoria” organizzato dal Comune

Mercoledì 3 aprile, in aula consiliare, si terrà un incontro con gli studenti che hanno partecipato al “Viaggio della Memoria” organizzato dal Comune di Latina. Parteciperanno il Sindaco Matilde Celentano, l’assessore alle Politiche giovanili Andrea Chiarato e l’assessore all’Istruzione Francesca Tesone. Ospite d’eccezione sarà il superstite dell’Olocausto Sami Modiano, cittadino onorario del Comune di Latina, che si è reso disponibile a rispondere al telefono alle domande dei ragazzi.

“Nel 2021 l’amministrazione comunale di Latina ha conferito la cittadinanza onoraria a Sami Modiano come un pubblico attestato di stima, di ammirazione, di apprezzamento e di riconoscenza per quanto dallo stesso rappresentato quale testimone dell’Olocausto – ha dichiarato Matilde Celentano -. In questa occasione, al termine del ‘Viaggio della Memoria’ organizzato dall’amministrazione comunale per gli studenti di Latina, abbiamo pensato di coinvolgerlo per trasmettere ai ragazzi i valori di giustizia e pace”.

“Dopo il ‘Viaggio del Ricordo’, 26 ragazzi degli istituti comprensivi Frezzotti-Corradini, Emma Castelnuovo, Alessandro Volta, Giovanni Cena e Vito Fabiano sono partiti, insieme agli amministratori, alla volta di Auschwitz – ha commentato l’assessore all’Istruzione Francesca Tesone -. È stata un’esperienza istruttiva per uscire dai libri di storia,  per riflettere sulla storia e i suoi orrori, visitando i luoghi dove si sono consumate tragedie che hanno segnato la storia del nostro Paese. Anche per questa esperienza l’amministrazione comunale ha stanziato una cifra, 7.500 euro, volta a ridurre le quote di partecipazione nell’ottica di rendere gli studenti ambasciatori della città, per affidargli il compito di essere testimoni di pace. Vogliamo incontrarli per ringraziarli di aver colto l’importanza di una simile esperienza”.

“Un sentito grazie a Sami Modiano che ha dato la sua disponibilità ad intervenire durante l’incontro che si terrà in aula consiliare con i ragazzi rientrati dal ‘Viaggio della Memoria’ -. ha affermato l’assessore Andrea Chiarato -. Non solo si è reso disponibile, ma è stato lui a ringraziare l’amministrazione per aver organizzato un momento di conoscenza nei luoghi simbolo delle tragedie, trasmettendo ai ragazzi sensazioni che non si possono apprendere attraverso i libri di storia. Modiano, che si dedica a far conoscere la sua esperienza ai ragazzi delle scuole, sarà disponibile a rispondere alle domande sulla Shoah da parte di chi vorrà saperne di più”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -