Avvocatura comunale, il sindaco Celentano risponde alle polemiche

"La problematica della dirigenza dell’ufficio è in fase di interlocuzione con l’Ordine degli Avvocati", dichiara il sindaco

“Trovo irrituale leggere sui giornali i contenuti di una nota interna indirizzata a me e ricevuta soltanto da poche ore da parte dell’Avvocatura comunale, e proprio quando il caso sollevato intorno alla compatibilità della figura del Segretario generale del Comune alla guida dell’Avvocatura è in fase di interlocuzione con l’Ordine degli Avvocati. La problematica della dirigenza dell’ufficio è in fase di interlocuzione con l’Ordine degli Avvocati, per quanto riguarda il nuovo regolamento in via di definizione tende ad adeguare la struttura alle nuove esigenze dell’amministrazione e della società. L’Avvocatura dovrà essere un ufficio al servizio degli Uffici al fine di indirizzare al meglio la loro azione amministrativa. Alla stregua della cosiddetta Avvocatura 4.0 deve essere un corpo agile e snello e non autoreferenziale come avvenuto fin oggi in cui i suoi componenti devono agire in piena autonomia alle dirette dipendenze come sta avvenendo nei più evoluti enti del Parse”.

È il commento del sindaco di Latina Matilde Celentano, che non ha comunque voluto ignorare l’appello delle toghe comunali.

“Forzare sul tasto della mai messa in discussione autonomia e indipendenza degli avvocati togati reclamando  la nomina di un coordinatore, ancorché interno, mi sembra una contraddizione che si può agevolmente superare con l’affidamento delle funzioni di carattere amministrativo-burocratico ad un Dirigente non togato.  Quanto al Regolamento approvato nel 2019 dall’amministrazione Coletta e da subito contratto dall’Avvocatura, è noto che il nuovo Regolamento è in fase di definizione e sarà mia cura imprimere un’accelerazione all’iter di approvazione>. Il sindaco si sofferma anche sulla questione della distanza tra gli uffici e l’archivio dell’avvocatura, circostanza che a detta dei legali dell’Ente non consentirebbe il raggiungimento degli abituali standard produttivi.

Se davvero il rendimento del personale dell’Avvocatura  è penalizzato dal fatto che i locali dell’archivio non siano a portata di mano, non resta che immaginare una riunificazione dei due presidi, cosa che stiamo serenamente valutando di fare per venire incontro alle istanze dei legali dell’ente. Al netto di tutto, mi preme ribadire che c’è tutta l’attenzione da parte mia e dell’intera Amministrazione a fare in modo che il delicato e insostituibile lavoro dell’Avvocatura comunale possa svolgersi nelle migliori condizioni e nel totale ossequio dei principi di autonomia e indipendenza, cosa che peraltro ci adoperiamo di garantire anche a tutti gli altri uffici che operano al servizio dell’amministrazione e dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -