Consiglio Superiore del Cinema, Rocca: “Buon lavoro a Lorenza Lei”

"Esprimo viva soddisfazione per la nomina di Lorenza Lei da parte del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano"

«Esprimo viva soddisfazione per la nomina di Lorenza Lei da parte del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a componente del Consiglio Superiore del Cinema e dell’Audiovisivo per il triennio 2024-2026».

Lo dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

«A Lorenza Lei, responsabile della struttura Cinema e Audiovisivo della Regione Lazio, auguro da parte mia e di tutta la Giunta regionale un buon lavoro nella certezza che anche in questo nuovo ruolo saprà portare tutta la sua competenza e professionalità per rilanciare un settore strategico per l’economia dell’Italia, del Lazio e per la cultura nazionale», prosegue il presidente Rocca.

«I frutti del lavoro di Lorenza Lei nella Regione Lazio sono tangibili: sono orgoglioso di averla scelta per guidare la struttura del Cinema e dell’Audiovisivo e che la Conferenza Unificata l’abbia indicata per un ruolo così prestigioso», conclude il presidente Rocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -