Il presidente Acli Terra e Caa Acli insignito ambasciatore del Made in Italy

Tavoletta: "Per noi sempre al centro lavoratrici e lavoratori in una visione internazionale e di alta qualità del nostro agroalimentare"

Il Presidente nazionale Nicola Tavoletta è stato insignito da DocItaly del titolo onorario di Ambasciatore del Made in Italy in una cerimonia a Roma, svolta nella prestigiosa sala della Protomoteca, in Campidoglio. In particolare, è stato riconosciuto l’impegno internazionale del Presidente per la promozione etica dell’agricoltura italiana. Acli Terra e il Caa Acli Srl si congratulano con il Presidente per questo importante riconoscimento.

Tavoletta ha quindi dichiarato: “La missione di Acli Terra è rappresentare e sostenere il lavoro delle donne e degli uomini in agricoltura e nelle marinerie, anche perché è il vero valore aggiunto del Made in Italy, molto più dei prodotti naturali. La nostra associazione cura le lavoratrici e i lavoratori per tutelare e migliorare i talenti e le competenze, considerandoli prima di tutto nell’integrità della personalità e successivamente nelle prestazioni. Il nostro prodotto è eccellente perché personalizzato da storie di comunità. Sottolineo – aggiunge Tavoletta – che il Caa Acli, il nostro Centro di Assistenza Agricola, è il braccio operativo nell’affiancare gli agricoltori non solo tecnicamente, ma anche idealmente. Insomma, per noi sono sempre al centro le lavoratrici e i lavoratori per una visione internazionale e di alta qualità del nostro sistema agroalimentare”.

Il Presidente, durante la premiazione, ha dato appuntamento ad Orbetello (Grosseto) il prossimo 6 aprile, dove in laguna si svolgerà un evento europeo per promuovere i prodotti di aziende della rete Acli Terra provenienti da diverse regioni del nostro Paese.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -