Provincia di Latina, al via il nuovo corso: Stefanelli detta le linee guida

"Bisogna velocizzare il lavoro e auspico la formazione delle commissioni il prima possibile", il commento del presidente dell'Ente

Il nuovo corso della Provincia di Latina ha preso ufficialmente il via. Nella giornata di oggi si è tenuto il consiglio provinciale che aveva lo scopo di convalidare i risultati delle elezioni che si sono tenute lo scorso 10 marzo.

Renzo Scalco, Luigi Vocella, Pierluigi Torelli e Luca Caringi (Fratelli d’Italia); Vincenzo Mattei, Gianluca Taddeo, Barbara Cerilli, Luca Gallinaro (Forza Italia); Renio Monti e Luca Magliozzi (Partito democratico); Nicola Riccardelli (Prima la Provincia di Latina) e Dario Bellini (Civiche Pontine). Sono questi i nuovi 12 esponenti delle forze politiche incaricati di portare avanti l’assise di via Costa.

Una mattinata dal clima disteso, come un vero primo giorno di scuola, con anche un omaggio floreale all’unica donna eletta in consiglio, Barbara Cerilli. Va ricordato che l’ente provinciale ha delle disparità per quanto riguarda la durata del mandato, con il presidente che dura quattro anni e non è sfiduciabile mentre il consiglio dura due anni. Dopo aver votato all’unanimità la convalida dei nuovi eletti, il presidente Stefanelli ha preso la parola per ricordare quanto fatto dal precedente consiglio negli anni passati, incentrando il suo intervento sui cambiamenti apportati alla macchina amministrativa. Infatti, durante il suo mandato, la Provincia è tornata a fare concorsi e ad assumere, con 28 dipendenti che hanno rafforzato l’ente. È stato portato avanti un lavoro per quanto riguarda la sistemazione delle leggi fondamentali, ma soprattutto l’approvazione del bilancio in tempo per permettere una maggiore libertà di azione.

Un focus importante lo hanno ricevuto i lavori fatti per quanto riguarda scuole e viabilità, che continuano a rimanere una competenza fondamentale per quanto riguarda la Provincia. È stato ristabilito il fondo per i piccoli comuni, sono stati portati avanti lavori per l’efficientamento energetico e intercettati 29 milioni dal PNRR per quanto riguarda l’edilizia scolastica.

Quello di oggi rappresenta un nuovo inizio per la Provincia di Latina, con un presidente determinato a portare avanti gli obiettivi messi in cantiere: “Bisogna velocizzare il lavoro e auspico la formazione delle commissioni il prima possibile. È necessario affrontare quanto prima il tema del rendiconto di gestione per consentire l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione”, queste le parole di Gerardo Stefanelli.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -