Prevenzione, salute e cura del benessere, a Minturno incontri gratuiti da aprile a novembre 2024

Un format nuovo, che prevede una serie di iniziative incentrate sul tema della cura della persona. Primo appuntamento martedì 2 aprile

A partire dal mese di aprile e fino a quello di novembre, grande attenzione sarà posta, da parte dell’Amministrazione Comunale di Minturno, ai temi ed alle azioni di prevenzione e di cura del benessere, rivolte a famiglie, giovani, adulti, donne e anziani.

Grazie all’impegno profuso dal Sindaco Gerardo Stefanelli, dall’Assessore al Welfare e alle Politiche Sociali Ilaria Pelle e dal Delegato alle Politiche Sanitarie Francesco Paolo Esposito, è stato stilato il calendario “Appuntamenti Salute, Benessere e Prevenzione 2024”, un format nuovo, che prevede una serie di incontri gratuiti ed incentrati sul tema della cura della persona. Il ciclo di iniziative prenderà il via martedì 2 aprile, alle 16,30, presso il Castello di Minturno, con la proiezione del docufilm “I mille cancelli di Filippo”, a cura dell’Associazione Liberautismo APS, e proseguirà poi fino al 9 novembre con vari incontri,  sportelli di ascolto, momenti di formazione, informazione e riflessione, test medici gratuiti e giornate di beneficenza: appuntamenti promossi dall’Ares 118, dalle associazioni Le Capricciose ODV, Avis, Mamma Margherita, Sipod Aps, Levante di Monte d’Argento, Il cuore di Mario Valerio e dallo Studio La Fiaba.

«La fattiva collaborazione di realtà associative del territorio – sottolineano il Sindaco Stefanelli e l’Assessore Pelle – ha permesso di unire le idee e di poter contare sulla professionalità di dottori, psicologi, professori e specialisti del settore, che di volta in volta presenzieranno e daranno valenza ai diversi appuntamenti. Promuovere la cultura della salute significa riconoscere che “avere cura” e “prendersi cura” oggi non è solo un buon sentimento o un atteggiamento morale privato ma è l’ingrediente prezioso di un’etica pubblica che vuole essere capace di promuovere inclusione, sicurezza, serenità ma anche dignità umana, cittadinanza sociale e politica, sviluppo economico e crescita umana».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -