Crisi occupazionale allo stabilimento Geberit, la preoccupazione dei dem

Gaeta - Solo nell’ultimo anno c’è stato l’allontanamento di 35 lavoratori in somministrazione (ex contratto interinale)

“Apprendiamo con una certa preoccupazione le notizie sui licenziamenti in atto presso lo stabilimento Geberit di Gaeta, la principale azienda manufatturiera del nostro territorio con una pianta organica di circa 300 dipendenti. L’azienda ha già sospeso negli ultimi anni tutti i contratti di somministrazione impegnati sulla linea produttiva mandando a casa alcune decine di giovani operai.

Così, in una nota, i consiglieri comunali del Partito Democratico, Gianpiero Forte e Giancarlo Cardillo.

Solo nell’ultimo anno c’è stato l’allontanamento di 35 lavoratori in somministrazione (ex contratto interinale), scelta, tra l’altro, non preceduta da alcuna interlocuzione sindacale e sulla quale non è stata fornita nessuna spiegazione. Come se non bastasse negli ultimi giorni l’azienda ha richiesto l’apertura della procedura di riduzione collettiva del personale per altri 50 operai, in questo caso assunti direttamente dalla Geberit con contratto di lavoro subordinato: la società parla di esuberi strutturali. Una riduzione così importante del personale, non solo desta particolare preoccupazione per il futuro dello stabilimento di Gaeta, ma genera ricadute economiche e sociali pesantissime sul nostro territorio. Parliamo, infatti, di una delle pochissime realtà produttive rimaste. Non è possibile che tutto ciò sia considerato esclusivamente come una vicenda interna all’azienda, la Politica ha il dovere di intervenire e di pretendere spiegazioni. Le Amministrazioni Comunali devono impegnarsi da subito a chiedere l’apertura di un tavolo in Prefettura con le Istituzioni e tutte le parti sociali per porre l’attenzione sugli esuberi e analizzare le strategie aziendali della Geberit. La vicenda richiede decisioni e provvedimenti di tutela sociale adeguati e tempestivi. Il Partito Democratico esprime totale solidarietà ai lavoratori colpiti da questo provvedimento e alle loro famiglie, e s’impegna con tutti i suoi rappresentanti istituzionali a seguire questa vicenda”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -