Processo Karibu e Consorzio Aid: le parole di Andrea Orsini

"Stupisce e fa rabbia vedere che il comune di Roccagorga è fuori dall’elenco delle parti civili", il commento dell'ex assessore

“Stupisce e fa rabbia vedere che il comune di Roccagorga è fuori dall’elenco delle parti civili, nel processo sullo scandalo che ha visto coinvolte le coop Karibu e il Consorzio Aid. La sindaca Carla Amici non pervenuta e il suo silenzio assordante, dice più di mille parole. Chiedo alla Sindaca, prima cittadina di quel Comune protagonista di questa brutta pagina di storia sull’ accoglienza, come mai non ha ritenuto di costituire il Comune parte civile? Lo sa la sindaca che proprio nel Comune di Roccagorga si ospitavano braccianti e famiglie con minori in case fatiscenti, senza acqua calda, ai quali veniva fornito cibo scaduto e quando andava di lusso un po’ di riso e fagioli? Lo sa che per lo stesso motivo Roccagorga finì su una Tv nazionale? La sindaca dovrà rispondere della sua scelta, lo dovrà fare soprattutto verso i cittadini di questo comune. Uno alla volta quasi tutti i Comuni della provincia, coinvolti nella vicenda, si sono costituti, ma Roccagorga no, qui sono transitati milioni di euro della Coop Karibù e del Consorzio Aid, e pure dal Palazzo comunale si continua a fare silenzio”, così in una nota Andrea Orsini, esponente di Forza Italia ed ex assessore di Roccagorga.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -