La Saponaria arriva a Roma, il 6 aprile l’inaugurazione di Biostorie

Un luogo dove la cosmesi diventa esperienza. Dall’8 all’11 aprile appuntamenti gratuiti per la “beauty week”

A Roma apre un luogo magico, nato per promuovere stili di vita green e l’utilizzo di cosmetici biologici e sostenibili Si chiama Biostorie ed è il progetto firmato La Saponaria, nato grazie alla collaborazione con Samuele e Giulia, già titolari di Biostorie Bologna, Fano e Civitanova e dei negozi di abbigliamento LaltraStoria. Esperienza nel retail da un lato e chimica green dall’altro si uniscono per dar vita ad un progetto di beauty e sostenibilità pronto a portare una ventata di verde alla Capitale. Biostorie è un negozio di cosmetica biologica di alta qualità ad un prezzo conveniente, ma anche più di questo. Il progetto Biostorie di La Saponaria è una rete di negozi che sono anche luoghi di condivisione ed esperienza, un posto dove fermarsi, scoprire la storia e la filiera dei cosmetici consapevoli e creare nuove storie profumate. Il negozio sarà un vero e proprio contenitore di eventi, dove poter partecipare a laboratori di creazione dei propri cosmetici personalizzati, corsi e consulenze individuali.

Biostorie Roma è il diciottesimo negozio de La Saponaria, laboratorio di cosmetica sostenibile e naturale di Pesaro, fondato da Lucia Genangeli e Luigi Panaroni, oggi marchio leader in Italia nel settore della bellezza biologica. Da oltre 15 anni, La Saponaria sviluppa, produce e distribuisce prodotti cosmetici eco-bio per la cura di pelle e capelli sostenibili a 360°. «Quello che vogliamo proporre – spiega Lucia Genangeli – sono degli stili di vita attenti all’ambiente e vogliamo anche portare più consapevolezza su quali sono gli ingredienti cosmetici, da dove vengono e quali impatti hanno le abitudini di tutti i giorni sul nostro Pianeta e anche sulla nostra salute: in questo senso ci proponiamo non solo come un punto vendita, ma anche come meta di consulenza, di divulgazione di sostenibilità e cultura etica, con eventi e workshop a tema». Il taglio del nastro da parte di Jacopo Scatà, Assessore al Commercio I Municipio di Roma, è previsto sabato 6 aprile alle 11.00 ma il negozio aprirà le sue porte green già dalle 10.00 fino alle 20.00 per accogliere tutti i cittadini. Per l’inaugurazione è previsto un omaggio profumato per tutti coloro che passeranno per un saluto e da lunedì 8 aprile si parte con La Saponaria Beauty week.

Ecco il programma di eventi gratuiti one to one della Beauty week:
Lunedì 8 Aprile e Giovedì 11 Aprile – Beauty face: un’analisi digitale della pelle del viso per creare insieme la beauty routine ideale e personalizzata in base alle reali esigenze della tua pelle. Durata 30 minuti.
Martedì 9 Aprile – Beauty hair: un check up digitale di cute e capelli per capire insieme le esigenze della tua chioma, darti consigli sulla migliore routine e i prodotti perfetti per te. Durata 30 minuti.
Mercoledì 10 Aprile – Beauty Make-up: una lezione di make up naturale gratuita per valorizzare viso e occhi, perché il trucco migliore è quello che c’è, ma non si vede. Durata 30 minuti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Luca Mastracci ambasciatore del Lazio a tavola, il Gambero Rosso lo premia con i tre spicchi

"Ogni anno è una soddisfazione vedere che una realtà come la nostra, a Frosinone, viene considerata tra le migliori d'Italia"

Una piscina per tartarughe, la colazione nudi e la certezza del sole: le strane richieste dei turisti agli host

Un serpente finto (per spaventare la moglie) e la doccia fuori in inverno: sono solo alcune delle richieste stravaganti formulate

Altro che social e tv: il mercato dei videogames vale 219 miliardi, il vero potere ce l’hanno i gamer

Per chi ha meno di 18 anni i videogiochi non sono solo un passatempo: sono il principale mezzo di intrattenimento

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

Contest “Attività Amica dell’Ambiente”: premiati tre stabilimenti

Medaglie ai lidi “San Salvador” di Capratica, “L’Oasi di Tahiti” di Tumulito e “Tucano” del Salto di Fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -