Cantieri Pnrr ad Aprilia: il sopralluogo del sindaco Principi e dell’assessore Moroni

Tra gli interventi già in corso di realizzazione, la ristrutturazione dei locali al piano terra della sede comunale di piazza Roma

Un enorme cantiere per trasformare la città di Aprilia, dotandola di servizi e di strutture adeguate. Ieri mattina il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi e l’assessore ai lavori pubblici Marco Moroni hanno effettuato un sopralluogo presso i cantieri aperti per la realizzazione delle opere finanziate con i fondi del Pnrr. Tra gli interventi già in corso di realizzazione, la ristrutturazione dei locali al piano terra della sede comunale di piazza Roma, che una volta ristrutturati ospiteranno un museo civico; la realizzazione degli impianti di pubblica illuminazione presso il parco Europa di via Francia; la realizzazione del nuovo depuratore a servizio della frazione periferica di Campoverde; l’intervento di demolizione e ricostruzione dell’area fiere di Campoverde.

Tra le opere già ultimate nell’ambito della Rigenerazione Urbana, la rifunzionalizzazione dell’area comunale di via Orazio, trasformata in un parco pubblico e area gioco per bambini.

“I lavori procedono spediti – commenta il sindaco Lanfranco Principi– e ci consegneranno una città trasformata. Si tratta di interventi di varia natura, grazie ai quali avremo una città più sicura, dotata di servizi primari ad oggi assenti e con più spazi da destinare alla cultura”.

“Oltre alla pubblica illuminazione che renderà più sicuro il parco Europa- sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Marco Moroni- nel quartiere Toscani a breve appalteremo i lavori per la ristrutturazione degli immobili di proprietà dell’ente. Gran parte dei finanziamenti riguarda il quartiere Campoverde, dove oltre agli interventi finanziati abbiamo provveduto a installare 80 nuovi cartelli della segnaletica verticale. La cultura rappresenta una priorità e i lavori in corso ci consegneranno tra 18 mesi un nuovo spazio museale a beneficio della città. Siamo concentrati a lavorare sodo per portare a casa dei risultati concreti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -