Cantieri Pnrr ad Aprilia: il sopralluogo del sindaco Principi e dell’assessore Moroni

Tra gli interventi già in corso di realizzazione, la ristrutturazione dei locali al piano terra della sede comunale di piazza Roma

Un enorme cantiere per trasformare la città di Aprilia, dotandola di servizi e di strutture adeguate. Ieri mattina il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi e l’assessore ai lavori pubblici Marco Moroni hanno effettuato un sopralluogo presso i cantieri aperti per la realizzazione delle opere finanziate con i fondi del Pnrr. Tra gli interventi già in corso di realizzazione, la ristrutturazione dei locali al piano terra della sede comunale di piazza Roma, che una volta ristrutturati ospiteranno un museo civico; la realizzazione degli impianti di pubblica illuminazione presso il parco Europa di via Francia; la realizzazione del nuovo depuratore a servizio della frazione periferica di Campoverde; l’intervento di demolizione e ricostruzione dell’area fiere di Campoverde.

Tra le opere già ultimate nell’ambito della Rigenerazione Urbana, la rifunzionalizzazione dell’area comunale di via Orazio, trasformata in un parco pubblico e area gioco per bambini.

“I lavori procedono spediti – commenta il sindaco Lanfranco Principi– e ci consegneranno una città trasformata. Si tratta di interventi di varia natura, grazie ai quali avremo una città più sicura, dotata di servizi primari ad oggi assenti e con più spazi da destinare alla cultura”.

“Oltre alla pubblica illuminazione che renderà più sicuro il parco Europa- sottolinea l’assessore ai lavori pubblici Marco Moroni- nel quartiere Toscani a breve appalteremo i lavori per la ristrutturazione degli immobili di proprietà dell’ente. Gran parte dei finanziamenti riguarda il quartiere Campoverde, dove oltre agli interventi finanziati abbiamo provveduto a installare 80 nuovi cartelli della segnaletica verticale. La cultura rappresenta una priorità e i lavori in corso ci consegneranno tra 18 mesi un nuovo spazio museale a beneficio della città. Siamo concentrati a lavorare sodo per portare a casa dei risultati concreti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"

Cisterna – Il Comune lancia un bando pubblico per la tutela degli animali

I progetti dovranno includere promozione delle adozioni, campagna di sterilizzazione o microchippatura e supporto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -