Sicurezza del lavoro: il Comune di Cori aderisce al protocollo della Provincia

L’intento è assumere ogni iniziativa per assicurare il pieno rispetto delle norme a tutela di tutti i lavoratori del comparto edile

La Giunta del Comune di Cori ha deliberato l’adesione dell’Ente al protocollo d’intesa per la regolarità e la sicurezza del lavoro nel settore degli appalti pubblici stipulato dalla Provincia di Latina. L’intento è assumere ogni iniziativa per assicurare il pieno rispetto delle norme a tutela di tutti i lavoratori del comparto edile, con la doverosa attenzione alla corretta applicazione della normativa in materia di prevenzione e sicurezza nei cantieri.

Il protocollo – che la Provincia ha sottoscritto con Ance Latina, Confapi Aniem Lazio, Impresa, Filca Cisl di Latina, Feneal Uil di Latina e Fillea Cgil Frosinone Latina – prevede, tra l’altro, una formazione d’ingresso in materia di sicurezza sul lavoro per i lavoratori, pena l’impossibilità di accedere al cantiere, e l’introduzione del badge obbligatorio per le imprese in appalto e subappalto delle gare con importo di contratto superiore ad euro 150.000 più Iva. Il badge elettronico è lo strumento digitale mediante il quale si ha la rilevazione in tempo reale della presenza sul cantiere delle maestranze e si può risalire alla regolarità contributiva e previdenziale del personale e alla sua formazione in materia di sicurezza.

“Considerando anche l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – afferma il sindaco di Cori, Mauro Primio De Lillis – è chiaro che l’edilizia sarà un settore di particolare rilevanza ed è doveroso, oltre che opportuno, che si ponga la dovuta attenzione al rispetto della salute e della sicurezza dei lavoratori. È un imperativo contrastare con tutti i mezzi il lavoro sommerso e irregolare e il fenomeno agghiacciante delle morti sul lavoro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -