Sabaudia – Festa di Primavera, un successo travolgente

L'elemento centrale di questa straordinaria manifestazione è stato senza dubbio l'International Street Food

“Abbiamo centrato in pieno il nostro obiettivo, quello dell’aggregazione sociale, coinvolgendo così non solo i residenti ma anche i turisti. La scelta della Festa di Primavera, compreso lo street food, è stata ampiamente condivisa dall’Ascom-Confcommercio Sabaudia. La città delle dune nello scorso fine settimana ha vissuto fino a notte fonda, registrando il sold-out nei ristoranti che nei diversi locali della città. I commercianti sono rimasti soddisfattissimi, li ringrazio per la collaborazione. Un grazie anche agli Uffici. Insieme stiamo già lavorando per la Festa d’Estate con eventi di spessore che coinvolgeranno sia i residenti che turisti. Con gli eventi delle Attività produttive riusciamo a fare diventare più attrattiva la città”.

Questo il commento del consigliere delegato alle Attività produttive, Giovanni Pietro Fogli dopo il successo della Festa di Primavera. Una tre giorni che ha superato ogni aspettativa e ha lasciato un’impronta di gioia e soddisfazione nella comunità locale e tra i numerosi visitatori.

Organizzata dall’Amministrazione Comunale in stretta collaborazione con l’Associazione dei commercianti e i florovivaisti, la Festa di Primavera si è distinta per la sua capacità di unire le persone attraverso l’arte culinaria, l’amore per la natura e il divertimento per tutte le età.

L’elemento centrale di questa straordinaria manifestazione è stato senza dubbio l’International Street Food, che ha trasformato Piazza Circe a Sabaudia in un angolo di paradiso gastronomico. Gli espositori, veri e propri chef su strada provenienti da diverse parti d’Italia e anche dall’estero, hanno deliziato i presenti con vere prelibatezze, dalle specialità italiane ai piatti tipici messicani, creando un’esperienza culinaria unica e indimenticabile.

Ma la Festa di Primavera non si è limitata solo a soddisfare i palati dei partecipanti. È stata anche un’opportunità per gli appassionati del giardinaggio di esplorare e arricchire i propri spazi verdi, grazie alla presenza dei florovivaisti locali che hanno esposto una varietà di piante e fiori coloratissimi, aggiungendo un tocco di bellezza e vitalità alla manifestazione.

L’evento ha offerto divertimento per tutta la famiglia, con la Festa degli Aquiloni a Campo di Marte, che ha visto circa 200 bambini iscritti, e spettacoli emozionanti in Piazza del Comune, grazie alla collaborazione con le associazioni locali. Queste attività hanno creato un’atmosfera festosa e inclusiva, che ha reso la Festa di Primavera un punto di incontro per la comunità locale e una destinazione imperdibile per i visitatori provenienti da ogni parte.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -