“I Custodi del Tempo” arriva su Prime Video: tre documentari per raccontare il territorio pontino

Il secondo capitolo di "Custodi del Tempo" è andato addirittura in selezione al David di Donatello per i documentari del 2024

Raccontare il territorio pontino attraverso le sue bellezze e la sua storia, con notizie che non si trovano sui libri. Da questo obiettivo è partito il lavoro di Flavio Cammerano, conclusosi con la realizzazione della serie di documentari dal titolo “I Custodi del Tempo”, tre capitoli in cui il protagonista assoluto è il territorio pontino.

Il lavoro dell’autore è iniziato nel 2022 con la realizzazione del primo capitolo in occasione dei 90 anni di Latina “Dalla Palude al Novantesimo”. Andando avanti nel 2023, è arrivato il capitolo “Inseguendo il sogno di Icaro”, realizzato in occasione dei 100 anni dell’arma azzurra. Infine, nel 2024 il terzo e ultimo lavoro dal titolo “La guerra a Littoria” in occasione degli 80 anni degli eventi bellici dove fu coinvolta la città di Latina.

Il prodotto ha riscontrato un successo di pubblico importante. Infatti, il secondo capitolo è andato addirittura in selezione al David di Donatello per i documentari del 2024. Dopo questa prestigiosa selezione “I Custodi del Tempo” sono sbarcati anche su Prime Video Italia, così che tutti possano conoscere questi angoli di storia del territorio pontino. Presto arriveranno sulla piattaforma anche gli altri due capitoli.

- Pubblicità -
Luigi Calligari
Luigi Calligari
Giornalista ODG Lazio. Laureato Magistrale con Lode in Media, comunicazione digitale e giornalismo presso Coris Sapienza. Appassionato di sport e giornalismo. Collabora anche con la testata Mondore@le Quotidiano

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -