Il sindaco Principi risponde agli attacchi: “Rifiuti, tema da non strumentalizzare”

La replica del primo cittadino all'opposizione: "Siamo in un momento cruciale, abbiamo il dovere di rimanere concentrati sulle priorità"

“Stia tranquilla l’opposizione sui miei silenzi che definiscono imbarazzanti: il ruolo di un politico non è quello di aprire la bocca e dargli fiato e soprattutto non è il ruolo del Sindaco. Non è per fare comunicati stampa o inseguire polemiche politiche strumentali che mi sono messo in gioco alla guida della Città. Siamo in un momento cruciale della vita amministrativa, appena usciti da un concreto rischio di dissesto finanziario e alle soglie dell’approvazione del bilancio, due cose che toccano la vita dei cittadini nel quotidiano. Abbiamo il dovere di rimanere concentrati sulle priorità, su quei temi per i quali siamo stati chiamati a governare. Lo scambio avvenuto sui giornali nei giorni precedenti, fa parte della politica e del confronto su posizioni diverse.

Ciononostante, pur rispettando l’accalorarsi degli animi, che dimostra sempre passione per il proprio lavoro, non mi è piaciuto nei modi. Il progetto di deposito finale del ciclo rifiuti è uno dei temi importanti che abbiamo sulla scrivania e come Amministrazione abbiamo posto delle obiezioni tecniche che sono parte della procedura amministrativa regionale. Quello dei rifiuti è un tema complesso, non deve essere né strumentalizzato, né politicizzato. Siamo certi che il procedimento di valutazione in corso terrà conto di tutte le criticità. “Testa bassa e pedalare”, insegna il ciclismo e oggi è l’unico commento che mi sento di fare. Venerdì approveremo il Bilancio, uniti e compatti e questo rappresenta il punto di partenza per l’anno di lavoro. Abbiamo da affrontare temi importanti nei prossimi mesi: i cantieri del PNRR che prendono vita, le manutenzioni ordinarie e straordinarie, i progetti in ambito sociale e la sicurezza, insomma, tutto quello per cui ci siamo impegnati già dai primi mesi di legislatura e che pian piano iniziano a prendere forma”. Lo dichiara in una nota il sindaco di Aprilia Lanfranco Principi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -