Ascolto e confronto con i cittadini, parte il tour dei borghi di Fare Latina

"Sono molto contenta della partecipazione e dell’interesse suscitato dal nostro tour dei borghi" dichiara Annalisa Muzio

Un positivo riscontro di interesse e partecipazione per le prime due tappe del tour dei borghi di Fare Latina a Borgo Santa Maria e Borgo Montello. Diversi cittadini ed esponenti di associazioni si sono avvicinati con curiosità all’iniziativa unica portata avanti dal Movimento, chiedendo informazioni ai gazebo e ascoltando i referenti del posto.

Importanti momenti di ascolto e condivisione, con al centro tutte le questioni fondamentali per i borghi. Le persone hanno avuto modo di esporre le loro incertezze e problematiche riguardo il posto in cui vivono, trovando nel Movimento e nei suoi referenti un ponte con le istituzioni. È questo, infatti, il grande obiettivo di Fare Latina, grazie a una costante presenza sul territorio e la volontà di venire incontro alle esigenze di tutti i cittadini. Presente agli incontri l’assessore Annalisa Muzio, che si è intrattenuta con molte persone, in modo da esporre anche tutto il lavoro che la macchina amministrativa sta portando avanti, insieme ai membri del direttivo del Movimento.

Nel corso dei due incontri sono risultati centrali i temi dei patti di collaborazione, perché la loro attuazione sarebbe un grande veicolo di crescita per i borghi e tutti i cittadini che li vivono ogni giorno. Per quanto riguarda l’iniziativa di Borgo Santa Maria di domenica 17 marzo, grande interesse ha suscitato anche il tema del restauro della casa cantoniera.

“Sono molto contenta della partecipazione e dell’interesse suscitato dal nostro tour dei borghi – dichiara Annalisa Muzio – Momenti di ascolto fondamentali per permettere ai cittadini di esporre i loro dubbi e le problematiche sui luoghi in cui vivono. Fare Latina è da sempre presente sul territorio per lavorare in funzione del benessere dei propri concittadini e fare da tramite verso le istituzioni per migliorare le situazioni difficili. Per quanto riguarda Borgo Santa Maria – conclude Muzio – ci tengo ad augurare un buon lavoro alla neonata associazione APS ViviAmo Borgo Santa Maria”.

A queste parole fanno eco quelle del vicepresidente del Movimento Roberto Stabellini che aggiunge: “Abbiamo riscontrato una grandissima voglia di partecipazione e dialogo con la pubblica amministrazione e la volontà di intervenire in maniera diretta con i patti. Comunità vive e attive che ci tengono a migliorare la vita del loro borgo”.

Il tour dei borghi osserverà una settimana di pausa per la Santa Pasqua, riprendendo poi con gli incontri di Borgo Podgora il 7 aprile, Borgo Faiti il 14 e Borgo Bainsizza il 21 aprile.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -