Officine Municipali, Regione incrementa risorse per avviso pubblico di oltre 4,2 milioni di euro

Gli spazi ospiteranno postazioni di lavoro in coworking e prevedono l’attivazione di servizi aggiuntivi per i cittadini

La Regione Lazio ha esteso il finanziamento dell’avviso pubblico “Officine Municipali” incrementando le risorse inizialmente stanziate, pari a 3 milioni di euro, di oltre 4 milioni e 200mila euro.

La finalità dell’avviso è migliorare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro riducendo gli spostamenti nelle città e nei territori. In questo contesto si inserisce la costituzione delle Officine Municipali quali spazi attrezzati per lo svolgimento del lavoro da remoto, all’interno dei quali i lavoratori trovano postazioni e servizi con funzioni di connessione verticale con aziende o piattaforme e di connessione orizzontale con altri lavoratori, consentendo efficaci forme di reciproca formazione e consulenza. Le “Officine municipali” ospiteranno postazioni di lavoro in coworking e prevedono l’attivazione di servizi aggiuntivi rivolti ai cittadini da erogare in collaborazione con altri soggetti individuati nel corso di attuazione del progetto. Tra i vari servizi che potranno essere erogati ci sono, ad esempio, sportelli informativi sulle iniziative attivate nell’ambito del PR FSE+ Lazio 2021-2027 e PNRR rivolte ai giovani, ai disoccupati/inoccupati, ai lavoratori, sportelli di assistenza fiscale e tributaria, sportelli di consulenza giuridica e d’impresa, sportelli di facilitazione per il disbrigo di pratiche amministrative e servizio di baby sitting in loco o a domicilio per genitori lavoratori che fruiscono degli spazi dell’Officina.

«Una scelta legata al grande successo che l’avviso ha ottenuto e che consentirà, grazie ad un investimento totale di oltre 7 milioni e 200mila euro, alle proposte progettuali, aventi punteggio pari o superiore a 70, inizialmente ammissibili ma non finanziabili per esaurimento delle risorse, di essere realizzate. Sostenere i territori migliorando, sotto l’aspetto qualitativo e quantitativo, i servizi disponibili è l’obiettivo che stiamo perseguendo.  Innovazione, inclusione, promozione e rivitalizzazione degli spazi, sono fondamentali per dare risposte ai nostri cittadini» dichiara l’assessore al Lavoro, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito Giuseppe Schiboni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -