Lucie Félix ospite a Cisterna per il progetto “prendi e scopri”

Formazione con genitori e operatori per l’infanzia, l’8 aprile alle ore 17.00 presso la sala polivalente della Biblioteca “A. Marsella”

Lunedì 8 aprile alle ore 17.00 la Biblioteca “A. Marsella”, presso la Sala Polivalente, accoglierà Lucie Félix, tra le più importanti progettiste contemporanee di libro-gioco per l’infanzia.

L’artista, per la prima volta a Cisterna di Latina, curerà un incontro di formazione per genitori e figure professionali che operano nel mondo dell’infanzia, un momento di dialogo e confronto sulla relazione tra gioco e lettura nella fascia d’età 0-6 anni. La stessa mattina Lucie Félix incontrerà anche le bambine e i bambini in un laboratorio riservato alle sezioni del nido comunale di Cisterna.

Lucie Félix è una figura di grande rinnovamento nell’ambito editoriale contemporaneo, e ideatrice di diverse opere dedicate ai piccolissimi, tra le quali, pubblicate in Italia, Poesia in giallo (Fatatrac, 2024) e Prendi e scopri (Fatatrac, 2015; in ristampa nei prossimi mesi), libro che dà anche il nome al progetto  realizzato da Hamelin – con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura – insieme a una rete interregionale che coinvolge, oltre alla biblioteca “A. Marsella”, altre realtà di Cisterna di Latina, Bologna, Palermo e Santa Lucia del Mela.

Il progetto Prendi e scopri si pone l’obiettivo di promuovere la lettura come esperienza pedagogica, ludica ed estetica per bambine e bambini da 0 a 6 anni, per i loro genitori e per gli altri adulti di riferimento, creando nuove opportunità di incontro con albi e libri-gioco grazie anche alla realizzazione di punti lettura e laboratori. A questo scopo il Comune di Cisterna di Latina ha individuato e messo a disposizione tre nuovi punti lettura già attivi: Asilo Nido Comunale, Istituto comprensivo “Leone Caetani”, Plesso “Alessandro Marcucci” e Consultorio Familiare dell’ASL Distretto 1 di Latina sui 25 totali distribuiti nei territori coinvolti nel progetto.

Lucie Félix sarà poi ospite del progetto a Bologna, dove il 10 aprile prenderà parte alla tavola rotonda “Prendi e scopri. Progettare libri-gioco: voci a confronto”, che si terrà alle 14.30 nella Sala Ouverture di Bologna Children’s Book Fair; dialogheranno con lei Emanuela Bussolati, Chiara Carminati e Massimiliano Tappari.

L’artista francese curerà inoltre la progettazione di un prodotto grafico originale che possa raccontare – attraverso l’invito al gioco – i temi e le azioni principali del progetto. Il prodotto sarà distribuito in Biblioteca e presso i punti lettura a partire dal mese di maggio 2024.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -