Formia – Nel Borgo di Castellone la seconda edizione di “La musica apre gliu’ Cancieglie”

Sabato 23 marzo l'evento realizzato con sonorità visive e con il quale si ripercorrerà la storia della città

Il Comune di Formia, nell’ambito del Bando Sviluppo dei Territori 2023, presenta ‘Formia tra colori e fiori’: festeggiando il Carnevale, San Valentino  e la Primavera. Progetto cofinanziato dalla Camera di Commercio FR /LT , con la condivisione di Confcommercio, CNA, Consorzio le Due Torri. Dopo il notevole successo della prima parte, che ha previsto la programmazione del Carnevale con eventi di strada e la sfilata di carri allegorici, riscuotendo grande soddisfazione sia di cittadini che di operatori commerciali, si avvicina la seconda fase di attuazione del progetto dedicata alla primavera e che prevede una doppia iniziativa.

Sabato 23 marzo, alle ore 20.30, si terrà la II edizione de “La Musica apre gliu’ cancieglie”, evento in programma nel borgo di Castellone, realizzato con sonorità visive e con il quale si ripercorrerà la storia della città di Formia attraverso un percorso multimediale che partendo dagli albori giunge fino all’età moderna. Un viaggio suggestivo accompagnato da un sottofondo musicale delle colonne sonore  e di video tratti da film che hanno fatto la storia del cinema. La serata sarà allietata dall’accompagnamento musicale che vedrà protagonisti diversi artisti: Marianna Rossi (pianoforte), Paola Pagano (pianoforte), Gaia De Vittoris (violoncello), Chiara Marrone (voce), Alessandro Pace (violino), Gianmatteo Matullo (tastiera e voce). Saranno inoltre proiettate immagini legate all’intelligenza artificiale, a cura di Gianmatteo Matullo. Non mancherà la parte gastronomica, con la degustazione di frittate a cura della Pro Loco Città di Formia e delle donne formiane che rappresentano ‘Gliu’ Canciegl’.

Il prossimo appuntamento è fissato venerdì 5 Aprile con un altro evento culinario, le ‘Piazze del Gusto’, in un mix di  degustazione e musica che si svolgerà in alcune aree del territorio che per l’occasione saranno abbellite con decorazione floreali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -