Famiglie a teatro, sabato a Priverno in scena lo spettacolo “Il Mago di Oz”

Alle ore 17:30 presso il Teatro Gigi Proietti il secondo appuntamento dell'edizione primaverile della rassegna curata da Matutateatro

È in programma per questo fine settimana il secondo appuntamento con la piccola edizione primaverile di “Famiglie a teatro”, organizzata da Matutateatro presso il Teatro Comunale Gigi Proietti di Priverno. Sabato 23 marzo, alle ore 17.30, andrà in scena lo spettacolo “Il Mago di Oz” del Teatro Bertolt Brecht di Formia, con Sara Petrone, Chiara Laudani, Maurizio Stammati. Liberamente ispirato al romanzo di Frank Baum, pubblicato nel 1900, dal quale fu tratto il famoso film del 1932 “The Wizard of Oz”, lo spettacolo ripercorre tutte le tappe del fantastico viaggio di Dorothy, la bambina annoiata del Kansas. 

Il dottor Pirolozzi, stravagante e surreale medico e scienziato, cerca di curare Dora, una ragazza convinta di essere la Dorothy del favoloso mondo di OZ. Stanco delle sue continue fantasticherie, il Dottore le organizza a sua insaputa una vera e propria messa in scena per farle vivere il favoloso viaggio e l’incontro con i fantastici personaggi del racconto. Ci riuscirà? Vedere per credere!

Gli straordinari pupazzi realizzati da Ada Mirabassi si sposano con le comiche abilità attoriali della compagnia. Le scenografie costruite da Marco Mastantuono danno vita ad una sorta di macchina dei sogni. Le musiche originali composte da Giordano Treglia, giovane compositore e polistrumentista, e i costumi di Marilisa D’Angiò completano un’equipe di qualità per uno spettacolo ricco di sorprese. La regia è di Maurizio Stammati. Informazioni e prenotazioni (anche WhatsApp) ai numeri telefonici 3286115020 – 3291099630. Biglietto d’ingresso ai singoli spettacoli: € 5

Teatro Comunale Gigi Proietti, via San Giovanni 3 – Priverno

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -