La Regione Lazio alla 23° edizione della manifestazione del Fare Turismo

L'assessore Palazzo: "Essenziale curare al meglio il settore della formazione per puntare al rilancio del settore"

La Regione Lazio è presente con il proprio stand espositivo alla 23° edizione della manifestazione Fare Turismo in programma dal 20 al 22 marzo presso l’Università Europea di Roma. Si tratta di un affermato appuntamento internazionale dedicato alla formazione, al lavoro e alle politiche turistiche, che prevede la partecipazione di organizzazioni di categoria, associazioni professionali, università istituzioni e aziende turistiche. Presso lo stand del Lazio saranno presenti la Direzione regionale Istruzione Formazione e Politiche dell’Occupazione e la Direzione Affari della Presidenza Turismo, Cinema, Audiovisivo e Sport.

«Puntiamo molto sul turismo come settore in grado di produrre ricchezza e occupazione nella nostra regione. Per questo è essenziale curare al meglio il settore della formazione. Nel Lazio possiamo contare su strutture di altissimo livello e su una rete di università pubbliche e private capaci di preparare al meglio chi voglia lavorare in questo ambito. Abbiamo un bisogno crescente di professionalità in grado di rispondere ai bisogni di un mercato in continua evoluzione e con una concorrenza internazionale elevatissima», dichiara l’assessore al Turismo, Ambiente, Transizione Energetica e Sport della Regione Lazio Elena Palazzo.

Le due Direzioni regionali condivideranno lo stand istituzionale allestito all’interno del Salone Espositivo, per garantire visibilità al territorio della Regione Lazio e alle diverse iniziative in corso e di prossima attuazione, oltre alla divulgazione sul sito www.fareturismo.it e sui materiali cartacei della manifestazione, veicolo promozionale importante per il settore turistico regionale anche attraverso i canali social e la rete web.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -