“La forza del dolore”, in scena l’opera teatrale dedicata a Artemisia Gentileschi

Regia di Alfredo Severino. In scena con la compagnia Esperienza Teatro a Latina Scalo, all’ex Cinema Enal, sabato 23 marzo, dalle ore 18,00

Artemisia Gentileschi, nata a Roma nel 1593 e deceduta a Napoli attorno al 1955 a causa della peste, è sempre stata un’icona del riscatto e della valorizzazione del lavoro e della presenza delle donne nella società.

Artista e pittrice, come lei stessa si definiva “della Maniera”, è stata contemporanea del Caravaggio e il suo modo di dipingere ha segnato un’epoca ed è stato riconosciuto come unico ed originale. Peccato che era una donna.

Figlia di un noto pittore, Orazio Gentileschi, si formò alla sua bottega, ma, prima di poter affermare il suo valore dovette passare attraverso uno stupro, la violenza, un processo nel quale fu torturata.

Nonostante tutto questo e un matrimonio riparatore che infine non servì a nulla, ebbe la forza di resistere. Frequentò la scuola d’arte di Firenze e fu chiamata nelle maggiori corti d’Europa.

A lei è dedicata la rappresentazione teatrale “La forza del dolore”, grazie alla regia di Alfredo Severino, che verrà messa in scena dalla compagnia teatrale Esperienza Teatro a Latina Scalo, all’ex Cinema Enal, sabato 23 marzo, dalle ore 18,00.

La rappresentazione parte proprio dallo stupro che dovette subire, neanche diciottenne, ad opera di un altro pittore, amico del padre, Agostino Tassi. Fu proprio da quel dolore che Artemisia trasse la forza per denunciare durante il processo il suo stupratore e per continuare, successivamente a dipingere, ad affermare l propria personalità.

Il suo dipinto più rappresentativo e legato proprio a quella vicenda fu il famoso ” Giuditta ed Oloferne” nel quale ella rappresenta la decapitazione dell’uomo, rendendo universale il suo dolore, la sua rabbia, l’estremo gesto di punizione nei confronti dello stupratore. Una rappresentazione “forte”, cruda, realistica e purtroppo, contemporanea.

Ad organizzarla Solidarietà e Sviluppo, con Ulisse.Net e la Compagnia Teatrale, anche per testimoniare un impegno contro la violenza di genere che non deve esaurirsi nella sola giornata dell’8 marzo.

Interpreti ed interventi: Alfredo Severino, Gianni Pumpo, Alessandra Corvi, Lucia Fusco, Maria Supino, Oriana Mengoni, Cristina Cuccari, Emanuele Schemmari, Pietro Pasquali, Chiara Caiola. Responsabile scenografia Marcella Manfredi, assistenza tecnica Luciano Tarallo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -