Definanziamento pista ciclabile delle autolinee, l’attacco di Lbc

"Un progetto – spiega il consigliere Bellini – sul quale l’assessore Di Cocco aveva dichiarato di aver scongiurato il definanziamento"

Una seduta della commissione Trasporti, Turismo e Marina è stata richiesta ufficialmente dal capogruppo di Lbc Dario Bellini. Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha infatti de finanziato il progetto esecutivo della pista ciclabile L1, che avrebbe dovuto congiungere le autolinee all’ospedale Goretti e alle facoltà universitarie di Medicina e Ingegneria. “Un progetto – spiega il consigliere Bellini – sul quale l’assessore Di Cocco aveva dichiarato di aver scongiurato il definanziamento. Che invece, puntualmente, è arrivato. Presentava una criticità è vero, perché i progettisti non si erano accorti che la pista passa per circa 80 metri, dei suoi oltre 4km, su un marciapiede che non è pubblico ma è di proprietà di un condominio e comunque ad uso pubblico. Si trattava di un errore emerso già in concomitanza con l’avvio del commissariamento del Comune e che l’attuale amministrazione in 10 mesi non ha saputo risolvere. Tutto questo ci preoccupa non poco, perché è indice dello scarso interesse che questa maggioranza dimostra verso tutte le politiche di mobilità sostenibile e che fa il paio con le decisioni prese sull’isola pedonale e sulla cancellazione di una parte della pista ciclabile che ricade nel cuore della città”.

Per questa ragione, nella stessa richiesta di commissione alla presenza dell’assessore di riferimento, Lbc chiede di discutere anche lo stato dell’arte della realizzazione della pista ciclabile di viale Mazzini e della zona 30, con l’obiettivo di fare il punto sull’affidamento dei lavori e i tempi di realizzazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -