Dengue, rischio elevato in Italia: in arrivo il test gratuito per chi arriva dai paesi tropicali

Si fa strada l'ipotesi di un test, su base volontaria, ai viaggiatori in arrivo dai Paesi a rischio per verificare se siano o meno positivi

“Stiamo valutando proprio in queste ore la possibilità di poter somministrare un test rapido, su base volontaria e gratuita, ai viaggiatori in arrivo dai Paesi a rischio per verificare se siano o meno positivi alla Dengue. Nel caso lo fossero, presteremo a loro tutta l’assistenza necessaria. Stiamo anche pensando a messaggi video da poter lanciare con l’aiuto delle compagnie aeree direttamente sui voli”. Lo ha fatto sapere il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Francesco Vaia, interpellato dai giornalisti a Roma a margine della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla per la prevenzione e il contrasto dei Disturbi della nutrizione e dell’alimentazione.

Non c’è assolutamente nessun allarme in Italia sulla Dengue– ha voluto ribadire Vaia- ma mettiamo in campo la prevenzione per evitare che la zanzara vettore della malattia, la zanzara Aedes aegypti, che non c’è in Italia, non attecchisca nel nostro Paese”. Intanto, dopo la prima circolare sulla Dengue che alzava l’allerta, il ministero ha predisposto “una seconda dispositiva- ha chiarito Vaia- cioè i nostri operatori degli Usmaf-Sans, che sono i nostri terminali nei porti e negli aeroporti, verificano che all’interno delle navi e degli aerei provenienti dai Paesi dove la Dengue è presente sia stata fatta la profilassi necessaria. E nel caso dovessero ritenerlo opportuno, perché queste misure non sono state messe in campo, le disporranno”. – Di Agenzia DIRE www.dire.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La “sindrome dell’ufficio malato”: cos’è e come combatterla, anche a scuola

È associata a sintomi come mal di testa, stanchezza, problemi respiratori. Per prevenirla basta una pianta: ecco quali sono le più indicate

“Natural mente insieme e in salute”, un nuovo modello assistenziale integrato di promozione della salute e di riabilitazione

L’obiettivo del progetto è quello di integrare in modo innovativo i percorsi di prevenzione, diagnosi, terapia e assistenza

Tumore al seno, se ne parla a “Rosa, non fragile: emozioni, corpo, prevenzione”

L’obiettivo è quello di offrire strumenti concreti per affrontare con consapevolezza le transizioni esistenziali legate alla malattia

Intelligenza artificiale e sanità: a Latina un corso di formazione per professionisti

L’iniziativa si propone di fornire strumenti concreti per affrontare con competenza e spirito critico l’uso delle nuove tecnologie

Emicrania, una patologia invalidante per 6 milioni di italiani: nuovo farmaco rimborsabile

Pfizer ha annunciato la rimborsabilità di rimegepant, primo e a oggi unico anti CGRP orale approvato nel nostro Paese

Proprietà salutistiche dell’olio extravergine di oliva, venerdì la presentazione della ricerca

Venerdì presso il Circolo cittadino la Giornata di formazione sulle proprietà salutistiche “Olio Evo, un potente alleato per la salute”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -