San Felice Circeo – Nuovo corso di formazione per la Polizia Giudiziaria

"Alle Polizie Locali vengono richieste sempre più competenze di polizia giudiziaria", dichiara il comandante Mauro Bruno

Si è tenuto nel Cinema Anna Magnani di S. Felice Circeo il secondo corso di polizia giudiziaria organizzato dal Comando della Polizia Locale, dal Sulpl, dall’Anaspol e dal CSE-FLPL sugli atti che piu frequentemente vengono richiesti alle forze di polizia locale anche in delega dell’Autorità Giudiziaria. Particolarmente apprezzato dai presenti il saluto dell’Assessore Marco Di Prospero che si è detto soddisfatto che la Polizia Locale di S. Felice Circeo sia diventata un polo di formazione anche per le Polizie Locali del territorio pontino. “Alle Polizie Locali vengono richieste sempre più competenze di polizia giudiziaria ed è importante che la Procura della Repubblica possa anche contare sulla nostra efficienza” ha dichiarato il Comandante Mauro Bruno della P.L. di S. Felice Circeo.

“Ringraziamo il Comune e il Corpo della P.L. di S. Felice Circeo perché ha deciso di puntare a migliorare la nostra formazione” ha aggiunto l’Assistente Capo Dario Beltramini, Segretario provinciale aggiunto Sulpl. “In attesa che il Governo emani la Riforma delle Polizie Locali che attendiamo da decenni dobbiamo procedere con l’auto-formazione, l’obiettivo è di offrire alla cittadinanza poliziotti locali pronti e capaci di intervenire a 360 gradi su tutti i fenomeni di sicurezza urbana” ha concluso Alessandro Marchetti, formatore del corso e funzionario della Polizia Roma Capitale in servizio presso la Sezione di P.G. della Procura della Repubblica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -