Domenica la presentazione dell’antologia “Formia in giallo”

Nell'area archeologica di Caposele verrà illustrato il volume che racchiude i racconti finalisti della V edizione del concorso letterario

Domani, alle 11.30, presso l’area archeologica di Caposele, a Formia, nei magnifici ambienti degli “Horrea” della Domus del I secolo a.C., si terrà la presentazione dell’antologia che racchiude tutti i racconti finalisti della V edizione del concorso letterario “Formia in giallo”.

Nata da un’idea di Vito Auriemma, l’iniziativa ideata e promossa da Sinus Formianus, Fondazione Hormiae, con il patrocinio del comune di Formia, già lo scorso 10 settembre alla Corte comunale del Palazzo Municipale di Formia c’era stata la serata di premiazione che aveva incoronato vincitore il racconto “Non è lecito uccidere di sabato” di Alessandro Marchetti Guasparini da Garfagnana (Lucca). Gli altri finalisti erano stati: “Ho ucciso dalla torre alta” di Antonio De Meo; “Ager Caecubus” di Delio Fantasia e Cristina Contini; La sarta de gliu Cancieglie” di Silvana Severino; “Vacanze formiane” di Anna Laura Tocco e il racconto collettivo “Buio totale” firmato dagli studenti Emanuele Ceracchi, Kimberly Ranalli, Penelope Rizzato, Cristiano Sicignano e Federico Tivelli del III D della scuola secondaria di primo grado “Plinio il vecchio” di Cisterna di Latina, guidata dalla Dirigente scolastica Fabiola Pagnanelli.

Un intrigo, un racconto e che tutto accada a Formia, questo troveremo tra i titoli del libro “Formia in giallo – V edizione” (Pasquale d’Arco Editore, 2024), che gli stessi autori avranno modo di introdurre in occasione dell’evento di presentazione che sarà condotto dalla giornalista e scrittrice Antonia De Francesco, autrice tra l’altro del romanzo vincitore nella terza edizione del medesimo concorso “Nelle pagine di Sofia”, che, nell’occasione, sarà presentato nella sua nuova edizione. Ricordiamo che la kermesse letteraria si impegna a celebrare il valore della scrittura e del racconto come strumento artistico e come mezzo di promozione culturale e turistica della città. Proprio in quest’ottica, Vito Auriemma ha già annunciato che per le prossime edizioni è in procinto di proporre una crescita del concorso letterario che da “Formia in giallo” diventerà “Golfo in giallo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -