Borsa Mediterranea di Napoli, la Regione Lazio torna dopo un anno per parlare di mare e cammini

Nei tre giorni di fiera verranno illustrate le attività praticabili all’aperto, fra cui il nuovo cammino di San Filippo Neri

La Regione Lazio, dopo l’assenza del 2023, torna alla Borsa Mediterranea di Napoli, giunta alla sua XXVII edizione, in programma nel capoluogo partenopeo fino al 16 marzo. La Regione Lazio intende riacquisire un ruolo da protagonista nelle grandi manifestazioni fieristiche e per questo, dopo il ritorno alla Bit di Milano e alla ITB di Berlino, sarà presente anche all’evento napoletano con uno stand dedicato. Alla Bmt, una delle più importanti fiere B2B del Mediterraneo, saranno presenti 400 espositori in un’area di 12.000mq, con oltre 10mila operatori accreditati, 140 buyers, 370 sellers, 26 destinazioni internazionali, 4 workshop B2B tematici. Al centro della Fiera saranno i temi dell’enogastronomia, la digitalizzazione e l’effetto della IA nel turismo. A inaugurare il padiglione saranno Luciano Crea, presidente della Commissione Cultura, Spettacolo, Sport e Turismo e Paolo Giuntarelli, responsabile della Direzione regionale Affari della Presidenza, Turismo Cinema, Audiovisivo, Sport della Regione Lazio.

«Lo spazio dedicato al Lazio si concentrerà sul mare e sulla Riviera di Ulisse per la quale abbiamo già avviato dei progetti di promozione sportiva e turistica all’insegna della Vela. Riteniamo infatti che questo sia un elemento fortemente caratterizzante di tutta la costa sud del Lazio e vogliamo farne un vero e proprio simbolo. Illustreremo inoltre le possibilità di un turismo lento e sostenibile offerte dalle numerose aree protette della costa del la nostra regione, come per esempio il Parco dei Monti Aurunci, all’interno del quale abbiamo da poco avviato l’iter per il riconoscimento di “Monumento Naturale” per l’area di San Cristoforo, che si distingue per la sua ricca biodiversità e per la presenza di significativi siti archeologici, come il Santuario di Ercole e della Dea Fortuna », dichiara l’assessore al Turismo, all’Ambiente e allo Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo. Nei tre giorni di fiera verranno, tra l’altro, illustrate le attività praticabili all’aperto, fra cui il nuovo cammino di San Filippo Neri, e una conferenza dedicata ai poteri del Turismo 4.0 e all’influenza dell’intelligenza artificiale nel mondo del turismo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -