Stellantis, Tiero: “Indicazioni positive da visita e audizione. Segnali confortanti per il futuro dell’azienda”

Nei giorni scorsi si è svolta la visita istituzionale della Regione Lazio presso lo stabilimento di Piedimonte San Germano

“Si è svolta nei giorni scorsi una visita istituzionale della Regione Lazio nello stabilimento Stellantis. L’incontro era stato annunciato in commissione per lo Sviluppo Economico e le Attività Produttive lo scorso 16 gennaio, facendo seguito agli obiettivi della mozione presentata dall’opposizione e approvata all’unanimità dal Consiglio del Lazio lo scorso dicembre. Una visita che si è svolta nella massima collaborazione con il management aziendale Stellantis e che testimonia il forte impegno della Regione Lazio rispetto alle opportunità di sviluppo del settore automotive, strategico per il Lazio e per l’Italia. L’incontro di oggi è stata l’occasione per sottolineare la strategicità dello stabilimento di Piedimonte San Germano.  
Sottolineo che si è trattato di un incontro straordinario. Stellantis credo non avesse mai ospitato così tante istituzioni all’interno del proprio sito produttivo del basso Lazio.  
Rispetto alle voci degli scorsi mesi su eventuali difficoltà produttive e occupazionali dell’impianto abbiamo ricevuto rassicurazioni su nuove produzioni ed investimenti previsti per questo sito. Prendiamo atto che la nuova Stelvio, nel 2025, e la nuova Giulia, nel 2026, saranno concepite, disegnate e prodotte in Italia, nello stabilimento di Cassino. Stellantis è intenzionata ad investire sull’Italia: Cassino sarà infatti l’unico stabilimento europeo ad essere dotato della piattaforma STLA Large e l’Italia l’unico paese in Europa a produrre vetture su entrambe le piattaforme STLA Large e STLA Medium.  

Ci sono quindi tutte le condizioni per sperare in un futuro improntato sulla crescita e lo sviluppo dell’automotive in questo territorio.  
Così come concordato e secondo un percorso condiviso con il vicepresidente della Regione Lazio Roberta Angelilli, abbiamo voluto che si svolgesse presso l’aula consiliare del Comune di Piedimonte San Germano un’audizione esterna della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio, proprio sulla situazione inerente all’area industriale Stellantis. Ringrazio innanzitutto il sindaco Gioacchino Ferdinandi per aver ospitato i lavori della commissione. Così come rivolgo un ringraziamento doveroso nei confronti dell’assessore Angelilli per la grande disponibilità data nel voler affrontare con dedizione e spirito costruttivo una problematica territoriale di vasta portata. Grazie all’assessore Angelilli è stata data la possibilità ai sindaci del territorio di prendere parte all’audizione. Intendo rivolgere un plauso ed un ringraziamento nei confronti di tutti i membri della commissione per la grande sensibilità istituzionale dimostrata per questo argomento di enorme importanza per l’intera economia regionale. Ringrazio per il contributo dato ai lavori, anche il vicepresidente della XI commissione Daniele Maura, che ha ricordato come Stellantis dà lavoro a migliaia di famiglie asse portante. Occorre un impegno unitario per salvaguardarlo. I segnali positivi registrati in queste ore ci fanno ben sperare. C’è in atto un lavoro sinergico con il tavolo permanente in Regione ed in sinergia con il governo. Sono convinto che facendo un grande gioco di squadra, tra istituzioni, azienda e sindacati il futuro di questo sito produttivo sarà senz’altro radioso”.   Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -