Adinolfi (Lega Gruppo ID): “Soddisfazione per la nomina di Manfredi Selvaggi alla corte dei conti UE”

Manfredi Selvaggi è stato sin dal principio ritenuto candidato qualificato e motivato, pronto a contribuire al lavoro della Corte dei Conti

“Esprimo la piena soddisfazione per il voto favorevole del Parlamento Europeo alla nomina di Carlo Alberto Manfredi Selvaggi come componente italiano della Corte dei Conti europea. Professionista di notevole competenza ed esperienza nel campo della finanza pubblica e della gestione contabile, con incarichi prestigiosi anche a livello internazionale, Manfredi Selvaggi è stato sin dal principio ritenuto candidato qualificato e motivato, pronto a contribuire al lavoro della Corte dei Conti Ue e al suo ruolo fondamentale nell’assicurare la corretta gestione dei fondi dell’Unione Europea e nella promozione della trasparenza e dell’efficacia nell’utilizzo delle risorse comunitarie, nell’interesse di tutti gli Stati membri. Manfredi Selvaggi ha dimostrato la sua preparazione e motivazione anche durante l’audizione in Commissione per il controllo dei bilanci, rispondendo ai numerosi quesiti in modo impeccabile, enunciando le sue priorità per garantire un’adeguata supervisione finanziaria a livello europeo e ricevendo una maggioranza omogenea e trasversale di voti a favore”.  

Lo dichiara in una nota l’eurodeputato della Lega – Gruppo ID Matteo Adinolfi, intervenuto in qualità di relatore prima del voto in seduta plenaria del Parlamento Europeo.

La nomina di Manfredi Selvaggi è stata sostenuta, in un voto a scrutinio segreto, con 316 voti a favore, 31 contrari e 186 astensioni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"

“Costruire Comunità contro il disagio giovanile”, grande partecipazione al convegno organizzato da Fratelli d’Italia a Latina

L’iniziativa, presieduta dal Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Bellucci, ha posto al centro il tema del disagio giovanile

Regione Lazio: 39 Comuni hanno aderito al bando per la rimozione dei rifiuti pericolosi

In base ai progetti presentati verrà ora predisposta una graduatoria che assegnerà, in considerazione alle risorse disponibili, i contributi

Riconoscimento dello Stato di Palestina: il consiglio comunale di Sabaudia lo aveva già deliberato alla unanimità

Il sindaco: "Su temi di grande rilevanza, suscettibili di incidere anche sulle generazioni future, a Sabaudia prevale sempre il senso etico"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -