Sezze – In arrivo i nuovi cestini per le deiezioni canine, dog-toilet per una città più pulita

"Nei parchi – spiega Antonio Ottaviani – sono già stati installati diversi cestini dei rifiuti, che permettono di tenere l’ambiente pulito"

Prosegue l’impegno della Servizi Pubblici Locali Sezze sulla gestione del territorio e dell’igiene pubblica. Questa volta la società partecipata del Comune di Sezze ha concentrato le sue attenzioni su uno dei problemi che finora non erano stati affrontati, quello dello smaltimento delle deiezioni canine troppo spesso presenti sulle strade e nei parchi cittadini. La Spl ha deciso di acquistare 15 dog-toilet da installare sul territorio setino, dal centro storico alla piana di Suso fino ad arrivare alla zona dello scalo e della pianura. “Il dog-toilet – ha spiegato l’amministratore della Servizi Pubblici Locali, Antonio Ottaviani – si presenta come una risposta intelligente per eliminare le fastidiose tracce lasciate dai nostri amici a quattro zampe su strade pubbliche, piazze e parchi. Questa iniziativa mira a promuovere la consapevolezza ambientale e a migliorare la vivibilità del territorio, con cestini dotati anche di un dispenser di sacchetti igienici per raccogliere le deiezioni canine in modo pulito e efficiente”. I proprietari di cani possono utilizzare il sacchetto come un guanto, raccogliere gli escrementi del loro animale e successivamente gettare tutto nel cestino più vicino. Questo processo è rapido, pulito e rispettoso dell’ambiente: “Naturalmente questa azione si inquadra in una serie di altre che stiamo realizzando sul territorio. Nei parchi – ha proseguito Antonio Ottaviani – sono già stati installati diversi cestini dei rifiuti, che permettono di tenere l’ambiente pulito e permettere la migliore fruizione possibile delle nostre aree verdi. Resta, naturalmente, fondamentale la disponibilità dei proprietari dei cani. Sta a loro, infatti, dare valore a questa iniziativa avendo un comportamento responsabile e partecipativo, fondamentale per un ambiente pulito e per la cura degli spazi condivisi”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Turismo sostenibile e innovazione: al via il nuovo corso di alta formazione della Camera di commercio

L'Azienda Speciale Informare lancia il Corso di Alta Formazione “Management Sostenibile delle Imprese Turistiche”

Mobilità docenti 2025/26, CNDDU: “Criteri distorti, la Legge 104 usata in modo improprio”

l Coordinamento denuncia un aumento anomalo dei beneficiari, soprattutto nel Sud, e chiede regole più meritocratiche

La patata è figlia del pomodoro: la scoperta che riscrive la storia…e forse la geopolitica

Lo dice uno studio internazionale pubblicato su Cell: 9 milioni di anni fa un incrocio naturale generò il super-alimento

Latina – Approvata in Consiglio la rimodulazione del progetto “A gonfie vele”: più servizi e nuova vita per le Vele

Via libera alle nuove autorizzazioni per il maxi-intervento da 15 milioni del PNRR. Celentano: “Riqualifichiamo una zona strategica”

Torna il bonus di 500 euro della card ‘Dedicata a te’: tutto quello che c’è da sapere

Chi sono i destinatari, cosa si può comprare e cosa ed entro quando vanno spesi i soldi. Il bonus è destinato a famiglie con Isee basso

Stella Polare, in arrivo ordinanza sulla sosta e piano per l’acquisizione dell’area

Il Sindaco Giannetti annuncia regolamentazione della sosta e avanza l’iter per acquisire l’area demaniale al Comune
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -