Rifiuti abbandonati nel borgo di Olmobello, individuato e denunciato il presunto autore

Una distesa di rifiuti di ogni tipo: mobili, materassi, un divano, sedie, sacchi di plastica, contenitori in vetro o alluminio, libri, abbandonati tra i vecchi edifici e davanti l’ex scuola del piccolo borgo storico di Olmobello. La segnalazione è giunta al Comando della Polizia Locale di Corso della Repubblica che, attraverso l’unità specializzata in polizia ambientale, risaliva agli autori del fatto.

L’indagine, sviluppata in circa due mesi, ha dapprima permesso di individuare il sito da cui provenivano i rifiuti; quindi, le persone a cui appartenevano ed infine il presunto autore dell’abbandono a Cisterna di Latina.

L’uomo, residente a Latina, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di abbandono di rifiuti. Nei prossimi giorni saranno emanati i provvedimenti nei confronti del responsabile per ordinare la rimozione dei rifiuti abbandonati. Sono inoltre in corso ulteriori accertamenti per appurare se vi siano o meno corresponsabili nell’evento.

La Polizia Locale ricorda che dal 10 ottobre 2023 l’abbandono di rifiuti è entrato a far parte del novero dei reati contravvenzionali disciplinati dal testo unico dell’Ambiente. Tali condotte, che in precedenza venivano punite con una sanzione amministrativa, ora vengono perseguite in via penale.

La sanzione prevista, attualmente, è un’ammenda che può arrivare anche a 10.000 euro, oltre all’obbligo di rimozione dei rifiuti abbandonati. Inoltre, il produttore iniziale del rifiuto è sempre responsabile della corretta gestione dello stesso. Chi affida i rifiuti a soggetti non autorizzati, incorre negli stessi reati di chi poi materialmente li abbandona.

L’invito della Polizia Locale è di denunciare ogni episodio in modo da poter consentire di programmare controlli mirati. La salvaguardia del territorio e il contrasto dei reati ambientali rappresentano uno dei punti fermi dell’attività messa in campo dagli uomini del Comandante Raoul De Michelis.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -