Migranti, Procaccini: “Da Frontex conferma efficacia misure dell’Italia”

"Un dato coerente con la netta diminuzione degli arrivi irregolari, mentre le altre rotte di arrivo in Europa registrano aumenti dei flussi"

“I numeri diffusi da Frontex, che evidenziano una netta diminuzione degli arrivi irregolari in Europa nei primi due mesi del 2024 nella rotta del Mediterraneo centrale, confermano che le misure attuate dal governo italiano sono efficaci e funzionano. Un dato coerente con la netta diminuzione degli arrivi irregolari in Italia nello stesso periodo, mentre le altre rotte di arrivo in Europa registrano aumenti dei flussi. Questo significa che l’Italia ha imboccato la giusta strada, quella degli accordi con le nazioni di provenienza e transito dell’immigrazione irregolare, verso cui tende anche il Piano Mattei per l’Africa, il rafforzamento delle misure restrittive verso i trafficanti di esseri umani, l’adozione di strumenti di gestione e dissuasione dell’immigrazione, come nel caso del protocollo con l’Albania. L’indicazione che arriva da questi dati è che l’Europa deve convincersi definitivamente che occorre una gestione complessiva dei fenomeni migratori basata sui due priorità: la dimensione esterna e il contrasto alla immigrazione irregolare. È questa la strada per favorire, invece, la gestione dei flussi migratori regolari, per evitare conseguenze traumatiche di carattere sociale derivanti da una immigrazione incontrollata. Che è, invece, il mantra del “porte aperte” a tutti portato avanti dalle sinistre europee”. È quanto dichiara l’europarlamentare di Fratelli d’Italia, Nicola Procaccini, copresidente del gruppo dei conservatori al parlamento europeo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -