Mercati nei borghi, Lbc: “Maggioranza prende i meriti per un iter già avviato”

Isotton: "Nell’ultima commissione nessuno dei commissari era a conoscenza della procedura già avviato dalla precedente amministrazione"

“I mercati dei borghi all’attenzione della commissione Attività produttive di lunedì scorso. Ma il presidente Iavarone non ha messo a disposizione dei commissari il piano del commercio che era già stato approvato in Consiglio comunale ad agosto del 2021. Si trattava di un lungo lavoro portato avanti dalla precedente amministrazione Coletta all’interno della stessa commissione Attività Produttive”. E’ quanto segnala la consigliera comunale di Lbc Loretta Isotton, componente della commissione Attività Produttive attuale.

“Quel lavoro in commissione, durato oltre un anno – spiega ancora la consigliera Isotton – è stato condotto ascoltando tutte le associazioni interessate al commercio nei luoghi pubblici. Il piano era poi approdato in assise comunale, con la proposta di realizzare in città diversi mercati, cinque dei quali nei borghi. Nell’ultima commissione tuttavia è emerso che nessuno dei commissari era a conoscenza dell’iter già avviato dalla precedente amministrazione. Un colpo di spugna rispetto al lavoro fatto, prezioso perché frutto delle istanze arrivate dalle associazioni della città. Oggi la maggioranza si prende i meriti di un iter che era già stato avviato e discusso. Come Lbc abbiamo sempre ritenuto fondamentale portare maggiori servizi nei borghi, secondo l’idea della ‘città a 15 minuti’: se avviciniamo i servizi alle persone si usa meno l’auto e si migliora la qualità di vita di chi risiede nelle aree periferiche del comune. Per questa ragione in commissione ho rilanciato anche l’idea di realizzare un mercato estivo anche sul lungomare, nella zona del parco Vasco De Gama, quella di un mercato del pesce a Borgo Grappa e di altre aree di vendita sul suolo pubblico di prodotti biologici per proseguire nell’ottica di una filiera virtuosa che ha già portato sulle mense delle nostre scuole cibi di qualità e certificati come biologici”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -