Giornata del fiocchetto lilla, Mad a sostegno della lotta contro i disturbi alimentari

Domani l'evento presso il liceo scientifico E. Majorana con la mostra di Gavino Crispo e gli interventi di psicologhe e nutrizioniste

Domani anche Latina partecipa alla giornata nazionale di sensibilizzazione sui disturbi alimentari. Il Fiocchetto Lilla rappresenta il simbolo della lotta contro i Disturbi del Comportamento Alimentare, per diffondere la consapevolezza che queste patologie si possono oggi curare. Simbolo di aggregazione per chi per troppo tempo ha vissuto nell’isolamento imposto dalla malattia, il fiocchetto lilla è nato per radunare in un unico coro le voci di chi ha vinto sulla malattia, di chi testimonia con la propria storia di vita che guarire dai DCA è possibile. Simbolo di rispetto verso chi soffre, il fiocchetto lilla è utile per supportare le famiglie e chi giorno dopo giorno coraggiosamente continua a lottare per la Vita, con tutte le proprie forze, per riconquistare la libertà di essere sé stesso, senza arrendersi mai.

È simbolo di speranza per chi per troppo tempo è rimasto costretto in silenzio e in solitudine dalla sofferenza, il fiocchetto lilla serve per restituire voce e dignità a chi pensava di averle per sempre perdute. È inoltre simbolo del ricordo, per non dimenticare chi non ce l’ha fatta. Una comunità d’intenti, per costruire una nuova cultura fondata sull’ascolto, che abbatte il muro dei pregiudizi per lasciare spazio alla forza della condivisione. Insieme alla Dott.ssa Vanessa Pacelli Nutrizionista, Chiara Bruschi e Ofelia Panico Psicologa-Psicoterapeuta, Mad Museo d’Arte Diffusa vi invita a partecipare all’evento che unisce arte e informazione. L’incontro è aperto a tutti e gratuito. Si svolgerà la mattina nella Aula Magna del Liceo Scientifico E. Majorana di Latina con una breve presentazione della mostra d’arte contemporanea di Gavino Crispo a cura di Fabio D’Achille e proseguirà con gli interventi delle esperte nutrizioniste e psicologhe con un dialogo aperto con gli studenti e le studentesse divisi in classe e in tre gruppi di due ore circa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -