SpuntiSunti, domenica la presentazione del libro di Massimo Gerardo Carrese

L’appuntamento è per le ore 18:00 domenica 17 marzo in via Turrimai 116, a Spigno Saturnia. Sarà presente l’editore Carlo Sperduti

SpuntiSunti èun libro che celebra l’ordinario in maniera sgrammaticata. L’autore è Massimo Gerardo Carrese, fantasiologo di professione, studioso di fantasiologia, già firma per il Saggiatore del recente Il grande libro della fantasia. Carrese con SpuntiSunti ci accompagna in un viaggio introspettivo nella quotidianità vista attraverso un microcosmo di numeri, anagrammi enigmatici, riflessioni sospese e situazioni liminali. Ogni racconto del libro è un ritratto autobiografico ma se il racconto della propria vita è fatto attraverso un linguaggio sgrammaticato, come in SpuntiSunti, che cosa succede? Andrea Inglese, scrittore e traduttore, a proposito del libro ha scritto su “L’indice dei libri del mese”: “malmenare la sintassi, per Carrese, costituisce un esercizio di esibizione comico-corrosiva del tasso di ideologia che la lingua ordinaria veicola.” SpuntiSunti è un invito a sovvertire le nostre abitudini percettive. A guardare con occhi nuovi la banalità del quotidiano, a cogliere l’incanto nascosto nelle pieghe dell’ordinario. Il libro, pubblicato dalla casa editrice déclic di Carlo Sperduti, si configura come un gioco di scatole cinesi, in cui il lettore si trova a navigare in un mare di significati, ma solo apparenti, e di nonsensi, anch’essi apparenti. Le parole si intrecciano, si sovrappongono, creando una polisemia che sfida la razionalità e invita all’interpretazione. SpuntiSunti è un libro umoristico, grottesco, scritto con un linguaggio sgrammaticato che ci chiede di confrontarci con la nostra finitezza e con l’insondabile mistero dell’esistenza. L’appuntamento è per le ore 18:00 domenica 17 marzo in via Turrimai 116, Spigno Saturnia. Sarà presente l’editore Carlo Sperduti. L’evento è organizzato dall’associazione UmanaMente. Ingresso libero. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale

“Percorsi di Speranza”, prosegue il progetto al Santuario della Civita di Itri

Grazie al finanziamento della Regione Lazio nell’ambito della legge regionale sugli oratori, si va avanti con il progetto presentato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -