8° concorso internazionale di esecuzione musicale “Città di Latina”, aperte le iscrizioni

Organizzato da “I Giovani Filarmonici Pontini” con il patrocinio di Regione, Comune e Provincia di Latina per musicisti, orchestre e band

È partita la macchina organizzativa dell’8ª edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Latina” che si svolgerà a Latina dal 31 maggio al 3 giugno 2024. Iscrizioni aperte fino a Mercoledì 15 Maggio. Il concorso, che ospita diverse sezioni musicali è ideato, organizzato e gestito dall’Associazione di Promozione Sociale “I Giovani Filarmonici Pontini”, vede i patrocini del Comune  della Provincia di Latina e della Regione Lazio e l’adesione di prestigiose Associazioni Culturali del territorio: Club per l’Unesco di Latina, Soroptimist International, Lions Latina Host, Rotary Club latina Circeo, Serra International Italia, Associazione Culturale Campana, Istituto Pangea e La Riviera d’Ulisse. Il Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Latina” è formato da sezioni riservate a bambini, ragazzi e adulti, divise in diverse categorie e per fasce di età.  I primi premi assoluti, di ogni categoria, oltre ai consueti diplomi e riconoscimenti, avranno la possibilità di esibirsi nell’ambito della Rassegna “Musica tra le perle pontine”, anche come solisti. 

Prevista inoltre l’assegnazione di diversi premi speciali:
Premio Speciale “Ugo Scipione” al Migliore Flautista di tutte le categorie
Premio Speciale “Lorenzo Baratta” alla Migliore Band di musica Pop/Rock
Premio speciale “Gianni Proietti” al miglior violoncellista
Premio Speciale “Andrea Di Gioia” alla miglior formazione cameristica con Flauto della scuola secondaria di Primo Grado e/o Liceo Musicale
Premio Speciale al Miglior Coro o Insieme Strumentale della Scuola dell’Infanzia o Primaria
Premio Speciale alla Migliore Orchestra della Scuola Secondaria di Primo Grado
Premio Speciale alla Migliore Formazione Cameristica dei Licei Musicali.

Le sezioni ammesse a partecipare al concorso sono: Pianoforte – Percussioni – Chitarra – Archi – Fiati – Fisarmonica – Canto  – Mandolino – Cori– Orchestra. I concorrenti potranno partecipare online, inviando un video registrato e non editato, e in presenza dal 31 maggio al 3 giugno  presso la Sala Congressi del Park Hotel di Latina. Il pomeriggio di Lunedì 3 Giugno alle ore 17.00 al Teatro Gabriele D’Annunzio  protagonisti  del Concerto di Premiazione saranno i vincitori dei Primi Premi Assoluti di ogni categoria e dei Premi Speciali. Tutte le info sul sito www.giovanifilarmonicipontini.it, ricordate però, c’è tempo solo fino a  Sabato 15  Maggio

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -