Arriva la festa del cioccolato a Formia, appuntamento nel weekend

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Formia ed organizzata dall’Associazione Minerva, per offrire alla cittadinanza un magico evento

Formia, città marinara per eccellenza, accoglie nel cuore della città una eccellenza nel campo alimentare: il cioccolato artigianale italiano, acclamato come il migliore dalla Comunità Europea. In Piazza Aldo Moroda venerdì 15 a domenica 17 marzo, si terrà la Festa del Cioccolato Artigianale, un’esperienza unica che trasformerà il centro cittadino in un luogo straordinario.

L’iniziativa è patrocinata dal Comune di Formia ed organizzata dall’Associazione Minerva, per offrire alla cittadinanza e ai numerosi turisti un magico e dolcissimo evento.

Il Tour delle Feste del Cioccolato Nazionali della “Choco Amore”, Associazione Nazionale Cioccolatieri, porta nelle migliori piazze italiane, da oltre 10 anni, questo nobile alimento, proposto nelle varie ricette regionali dei Maestri Cioccolatieri provenienti da più parti d’Italia. Dalla raffinata pralineria agli spezzati, dal gianduiotto con tutte le specialità piemontesi, al cioccolato con la frutta secca tipico del sud Italia, allo speziato, al cremino e, per la gioia dei bambini o di chi voglia fare un simpatico regalo, non mancherà la famosa ed unica “oggettistica in cioccolato” della Choco Passion di Merate, unica al mondo.

Nella qualità del cioccolato è racchiuso il segreto del successo di questa iniziativa itinerante: un prodotto artigianale senza additivi e conservanti, prodotto in quantità limitate e difficile da trovare in commercio. Un cioccolato per veri intenditori, dunque, che nulla ha a che vedere con quello commerciale. Un prodotto che va consumato fresco per godere appieno del suo aroma unico. Assaggiare il cioccolato artigianale è un’esperienza sensoriale imperdibile per la quale l’espressione “si scioglie in bocca” è la più azzeccata.

Non solo, mangiare cioccolato artigianale è anche un toccasana per la salute, perché il cacao contiene numerose proprietà benefiche per l’organismo: è un ottimo antidepressivo e aiuta la circolazione sanguigna. I suoi benefici sono ben noti da secoli, tanto che i Maia e gli Aztechi lo consideravano “il cibo degli Dei”. E proprio per questo che uno dei principali scopi dell’iniziativa è quello di sensibilizzare il consumo consapevole e responsabile di alimenti genuini.

La Festa del Cioccolato Artigianale a Formia sarà un vero e proprio villaggio dolce: nei tre giorni di manifestazione esperti Maestri Cioccolatieri terranno dimostrazioni e laboratori per mostrare al pubblico le tecniche di lavorazione del cioccolato e per condividere segreti e curiosità su questo affascinante mondo. Sarà un’opportunità unica per scoprire l’arte di creare cioccolato artigianale di alta qualità.

Per i più piccoli sono previsti Laboratori dove, oltre a conoscere il viaggio che il cioccolato percorre per arrivare fino ai nostri palati, potranno “mettere le mani in pasta” nel loro alimento preferito. Per partecipare ai Laboratori basta prenotarsi sul sito: www.festedelcioccolato.it/prenotazione-laboratori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -