Chioschi sul lungomare, si va verso la gara per l’affidamento di quattro strutture

La decisione sulla gara arriva con l’approvazione di una delibera di giunta, su indirizzo dell’assessore Ada Nasti

Via alla gara per l’affidamento in concessione di quattro chioschi sul litorale di Latina, nel tratto compreso tra Capoportiere e Rio Martino. È quanto deciso con l’approvazione di una delibera di giunta, su indirizzo dell’assessore Ada Nasti.

“Siamo consapevoli – dichiara il Sindaco di Latina Matilde Celentano – dell’ultima inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Roma e della Squadra Mobile di Latina relativa alle intimidazioni nei confronti dei concessionari dei chioschi vincitori dell’ultimo bando di gara. Quanto avvenuto in passato non può e non deve spaventarci. Riteniamo, per questo, che la scelta più giusta sia procedere con una nuova gara per l’affidamento dei quattro chioschi restanti. Il segnale che questa amministrazione ha intenzione di lanciare è proprio quello di completare l’iter amministrativo per l’indizione dei bandi per la gestione degli spazi demaniali non ancora dati in concessione, senza paura e senza arretrare. Terremo gli occhi aperti e svolgeremo l’iter nella totale trasparenza e nel rispetto delle regole. Non esiteremo a formalizzare con denunce puntuali eventuali comportamenti lontani dai principi di legalità che portiamo avanti”.

“Ad oggi – dichiara l’assessore Ada Nasti – sono libere quattro delle otto aree pubbliche da destinare allo svolgimento di servizi di miglioramento dell’arenile. Si tratta delle piazzole numero 3, 6, 7 e 9. È volontà dell’amministrazione comunale procedere all’assegnazione delle stesse attraverso una gara aperta, che consenta la più ampia partecipazione. I concessionari dovranno garantire una serie di servizi alla collettività: servizi igienici accessibili anche alle persone con disabilità, pulizia arenile, postazioni salvataggio a mare, presenza di bagnini abilitati, postazioni di primo soccorso, assistenza a terra, sorveglianza e adeguato posizionamento degli ombrelloni ai fini della sicurezza pubblica, somministrazione di alimenti e bevande, attività e servizi ricreativi di carattere sociale e culturale – conclude Nasti -. Sarà prevista una premialità per i progetti che prevedano la promozione di attività di carattere sociale, di tutela dell’ambiente e di promozione del turismo, oltre che per le società composte da giovani sotto i 35 anni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -